Le ultime notizie di oggi 22 febbraio 2018 sulla Riforma delle Pensioni riguardano in prevalenza la partenza dell’ APE Volontaria. Nei primi 2 giorni è stato subito boom di simulazioni sul sito dell’INPS con ben 90mila persone che hanno già provato a capire quanto prenderebbero con l’anticipo pensionistico e già oltre duemila le domande presentate. Vediamo il commento di Domenico Proietti della Uil e le sue parole relative alla fase 3 delle pensioni per modificare la Legge Fornero e sugli altri temi caldi di questi giorni rilasciate all’agenzia di stampa AdnKronos.
Riforma pensioni 2018: ultime notizie oggi 22 febbraio: APE volontaria boom
Riportiamo di seguito un video con l’intervista al Tg2000 del segretario confederale della Uil Domenico Proietti intervistato proprio su questo boom dell’Ape Volontaria. Il segretario ha spiegato come ” Bisogna introdurre sistemi di flessibilità e di volontarietà nel sistema pensionistico. L’APE volontaria ha un costo per i lavoratori e ognuno deciderà autonomamente se conviene o meno.”
Proietti è poi tornato anche su un altro dei temi riguardanti la Riforma delle Pensioni 2018, ossia l’APE Social: “Per noi è importante anche continuare a sostenere l’APE Sociale che è gratuita e che riguarda 15 categorie di lavori gravosi.” Infine tornando all’ APE Volontaria e alla complessità del simulatore presente sul sito INPS Proietti spiega che “Il mio consiglio è andare da un patronato che da assistenza preziosa ai lavoratori e come è successo in passato svolgerà un ruolo importante anche questa volta”.
Ecco di seguito il video integrale dell’Intervento di Proietti, guardalo ora!
Pensioni oggi 22 febbraio ultime novità: Fase 3 delle pensioni e precoci
Infine ecco le parole rilasciate all’agenzia di stampa Adnkronos da Proietti per quanto riguarda i lavoratori precoci, il cumulo gratuito dei contributi e la prossima fase 3 delle pensioni: “Centinaia di migliaia di italiani potranno finalmente ricongiungere gratuitamente ai fini pensionistici i contributi maturati in casse diverse, così che nessun contributo versato dai lavoratori andrà perso. Questo intervento, che pone fine ad una profonda ingiustizia, è uno dei grandi risultati dell’iniziativa e della mobilitazione della Uil, della Cisl e della Cgil, che insieme a misure come l’ape sociale, l’anticipo pensionistico per i precoci, la quattordicesima e l’estensione della no tax area per i pensionati hanno reintrodotto elementi di equità nel sistema previdenziale”.
Infine Proietti ricorda le prossime priorità di confronto con il Governo: “All’inizio della prossima legislatura sarà necessario avviare la fase 3 sulla previdenza per continuare a cambiare la legge Fornero”.