A meno di due mesi dalle elezioni vediamo la fotografia degli ultimi sondaggi politici elettorali di oggi 27 luglio 2022, per capire cosa potrà uscire dalle urne e chi andrà al Governo. Oggi guardiamo i sondaggi di SWG per La 7, ma anche quelli di Youtrend per SkyTg24 in modo da avere un quadro più chiaro della situazione. Non si scappa che il centrodestra come coalizione è il favorito, dal 44,5% (Swg per La7) arriva quasi al 50% (48,6% per Tecnè-Dire).
Ultimi sondaggi politici elettorali oggi: Fratelli d’Italia prende il Largo, Lega e FI non decollano
Iniziamo con il guardare nella coalizione di centrodestra quali sono i dati, partendo proprio dai 3 partiti che alle ultime politiche nel 2018 si spartirono i collegi uninominali: Fratelli d’Italia è leader incontrastato e arriva addirittura al 25% secondo l’ultimo sondaggio di SWG per il tg di La 7 di Mentana. Per Youtrend invece è al 23,8%, ma in ogni caso saldamente il primo partito del centrodestra (e ovviamente primo partito in Italia).
Male invece la Lega che si ferma al 12,4 secondo SWG e al 13,4% per il sondaggio youtrend per SkyTg24. Chiude la carrellata Forza Italia di un redivivo Silvio Berlusconi, che nonostante l’esodo di molti personaggi di spicco (ultima la Carfagna) ottiene il 7,1% per SWG e ben l’8,3 per youtrend. La Meloni insomma da sola supera la somma di Forza Italia e Lega. Conferma anche dalle rilevazioni di Alessandra Ghisleri per La Stampa: FdI 23,5 contro 14% e 7,7% degli alleati.
“Siamo di fronte a una situazione di sostanziale parità — commenta il direttore di Noto Sondaggi, Antonio Noto —, FdI viaggia tra il 23 e il 24, la Lega tra il 14 e il 15, FI intorno al 9%. Parità… ma sono uno contro due”. Di fatto quindi, se questi numeri fossero confermati nelle urne, Giorgia Meloni potrebbe rivendicare almeno la metà dei collegi.
Sondaggi politici elettorali, nel centrosinistra bene il PD e sale Calenda
Nel centrosinistra invece troviamo l’unico partito che riesce a rimanere in scia a Giorgia Meloni: il PD di Letta. Per Youtrend il PD si trova 1 punto dietro Fratelli d’Italia, al 22,5%. Risultato ancora migliore per SWG che stima il partito al 23,2 (ma distante 1,8% da FDI). Ma chi possono essere gli alleati, e con chi si potrà fare una colazione per battere il centrodestra? Il Movimento 5 stelle è escluso (come ribadito da Letta) e continua a perdere consensi passando dal 9,4 di SWG al 10,1 di Youtrend.
Resta allora l’asse con Carlo Calenda il cui partito Azione/+Europa è in crescita nei sondaggi e può portare il dote una percentuale che va dal 4,8 al 6% in base ai due sondaggi. Renzi dovrà invece fare i conti con la soglia si sbarramento che rischia di non superare. Si va infatti secondo le ultime rilevazioni va dall’1,8 al 2,9% (e lo sbarramento è al 3%).
I sondaggi attuali sono ancora scevri dalla campagna elettorale, e come spiega Noto per avere risultati migliori: “Ci vuole tempo. Normalmente circa due settimane, ma alla “distrazione” ordinaria si aggiunge il fattore estate: la popolazione è meno attenta. Quando avremo un riscontro, a fine agosto, entreranno già in gioco i fattori della campagna elettorale, i candidati e le proposte. Che potranno mitigare l’effetto “irresponsabilità” Voi cosa ne pensate? Ditecelo nei commenti qui di seguito!
Ma volete dire cosa farete se eletti… Non mi frega niente se salvini trama con putin o se la meloni è fascista o letta nn vuole renzi Basta Vi pago io lo stipendio cazzo…
Buon pomeriggio! Per garantire un Parlamento Italiano stabile e dalla durata di 5 anni, forse sarebbe stato più opportuno modificare la legge elettorale? Grazie infinite a tutti!
Buon pomeriggio! Per garantire un Parlamento stabile e dalla durata di 5 anni, forse sarebbe stato più opportuno modificare la legge elettorale? Grazie infinite a tutti!
Ancora bonus e niente riforma pensioni, il 3 gennaio avrò 64 anni e per tre giorni non rientro in quota 102 se non viene prorogata.
Le carte le devono scoprire prima delle elezioni.grazie
Io penso che il centrodestra vincerà le elezioni, e che Giorgia Meloni sarà Premier. Adesso però voglio sapere cosa farà Silvio Berlusconi, il quale a tutto da perdere. Infatti Berlusconi è alleato con la Lega, che a livello Europeo stà con i Partiti antieuropa. (Matteo Salvini appoggia l’operato, ed è un alleato di Marine Le Pen che è del Fronte Nazionale in Francia – antieuropeista).
Stessa cosa per Fratelli d’Italia, che a livello Europeo stanno con i Conservatori anti Europa.
Quindi Forza Italia, che a livello Europeo è nelle file del Partito Popolare Europeo, pro Europa, a livello nazionale stà con due partiti antieuropeisti.
Gli ultimi sondaggi danno Forza Italia in netto calo, e la Lega in lieve calo e Fratelli d’Italia in aumento.
Staremo a vedere il 25 settembre.
Arrivederci.