Al momento stai visualizzando Pensioni aprile 2025: pagamenti, aumenti e quante trattenute sul cedolino?

Pensioni aprile 2025: pagamenti, aumenti e quante trattenute sul cedolino?

Il mese di aprile 2025 porta importanti aggiornamenti per i pensionati italiani, con conferme sulle date di pagamento, aumenti per alcune categorie e trattenute fiscali previste nel cedolino. L’INPS ha comunicato il calendario degli accrediti e le modalità di riscossione, mentre la UIL ha fornito chiarimenti su conguagli e trattenute applicate. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.

Pagamento delle pensioni di aprile 2025: data e modalità

Le pensioni del mese di aprile verranno pagate martedì 1°, primo giorno bancabile del mese, sia per chi riceve l’accredito su conto corrente bancario sia per chi si avvale dei servizi postali. Per i titolari di un Libretto di Risparmio, Conto BancoPosta o Postepay Evolution, sarà possibile prelevare direttamente dagli sportelli Postamat.

Chi ritira la pensione in contanti presso gli uffici postali deve ricordare che il pagamento in questa modalità è consentito solo per importi fino a 1.000 euro netti. Per importi superiori, è necessario comunicare all’INPS un conto bancario o postale per l’accredito.

Aumenti e rivalutazioni: chi ne beneficia nel mese di aprile 2025

Alcuni pensionati potranno beneficiare di incrementi sull’importo del proprio assegno. In particolare, nella Provincia autonoma di Bolzano è prevista un’integrazione speciale per chi percepisce la pensione minima, misura introdotta per compensare il costo della vita più elevato in questa area.

Per gli invalidi totali con incremento al milione e per gli over 70 con maggiorazioni sociali, è previsto un aumento di 8 euro netti mensili. Inoltre, nel cedolino di aprile verranno riconosciuti anche gli arretrati per i mesi di gennaio, febbraio e marzo, per un totale di 32 euro aggiuntivi sull’assegno.

La Legge di Bilancio 2025 ha inoltre stabilito una maggiorazione sociale per i titolari di pensioni previdenziali, assistenziali o di invalidità, che sarà corrisposta nel mese di aprile, insieme agli arretrati dei primi tre mesi dell’anno. Tuttavia, l’accesso a questo beneficio è subordinato al rispetto di specifici requisiti reddituali.

Cedolino Pensione di aprile 2025: trattenute fiscali e conguagli

Il cedolino pensionistico di aprile continuerà a essere interessato dalle trattenute fiscali, tra cui l’IRPEF mensile e le addizionali regionali e comunali relative al 2024. Queste ultime verranno trattenute in 11 rate, da gennaio a novembre 2025.

Alla fine del 2024, l’INPS ha effettuato il ricalcolo delle ritenute fiscali applicate durante l’anno, confrontandole con quanto effettivamente dovuto. Se le trattenute effettuate nel 2024 sono state inferiori all’importo annuo dovuto, l’INPS ha iniziato il recupero del debito sulle rate di pensione di gennaio e febbraio 2025. Se questi importi non sono stati sufficienti a coprire l’intero debito, il recupero prosegue nei mesi successivi fino all’estinzione completa.

Alcune prestazioni restano escluse dalle trattenute fiscali, tra cui le pensioni di invalidità civile, gli assegni sociali e le prestazioni esenti per particolari condizioni, come la detassazione per residenza estera o per le vittime del terrorismo. Infine, tutte le somme soggette a conguaglio verranno indicate nella Certificazione Unica 2025, che sarà resa disponibile dall’INPS per la dichiarazione dei redditi.

Stefano Rodinò

Classe 1981, ho studiato scienze politiche ad indirizzo Comunicazione Pubblica. Scopri di più

Questo articolo ha 4 commenti

  1. Guido

    Grazie ma non riesco nemmeno a risponderle. Pazienza. Tutti sono utili e nessuno è indispensabile.

  2. Guido

    Egr. Sig. Rodino’, i commenti che contano sono quelli articolati. Proposte che io non posso pubblicare. Io lo faccio per gli altri. In agosto vado in pensione.

    1. Stefano Rodinò

      Salve, se ha un commento molto lungo che non riesce a inserire, se vuole può mandarlo a redazione@pensionipertutti.it, lo pubblicheremo noi. Mi faccia sapere, buona giornata

    2. Stefano Rodinò

      le rinnovo l’invito a mandarcela via mail se vuole che sia letta da molte persone, sarò lieto di metterla in un articolo. Di più non posso fare

Lascia un commento