Le ultime notizie sulle pensioni anticipate al 21 febbraio 2018 riguardano la nuova forma di flessibilità in uscita da poco divenuta operativa, ossia l’ape volontaria. Moltissimi i lavoratori che stanno provvedendo in questi giorni, grazie al simulatore messo a disposizione sul sito dell’Inps, a verificare se il rateo da pagare potrebbe loro convenire o meno nell’ottica di ritirarsi prima dal lavoro. Ricordiamo infatti che la misura di pensione anticipata in questo caso è a totale carico del lavoratore che per accedervi dovrà accendere un prestito ventennale con la banca. Differenti lavoratori ci hanno però segnalato i primi problemi nell’eventuale accesso all’Ape volontaria, parrebbe infatti, a detta di molti, che chi ha già in essere un mutuo sarebbe fuori dall’opportunità concessa dalla legge di bilancio 2018. Vediamo le testimonianze.
Pensione anticipata 2018, ape volontaria negata a chi ha un mutuo?
Damiano Siragusa ci scrive: “ho provato il simulatore INPS (ape volontaria) pur avendo i requisiti mi viene respinta perchè ho il mutuo prima casa , mentre se simulo un debito dello stesso importo con l’erario mi viene concesso, come si può spiegare ? è un errore del simulatore? concludo il mio commento chiedendo ma se la rata alle banche viene pagata direttamente dall’INPS se ho il mutuo pregresso a loro cosa inficia? Cordiali Saluti”
Anche Walter Asciuti conferma la problematica riscontrata da Damiano nel corso della simulazione: “Lo stesso è capitato a me. Ma penso, se invece di avere un mutuo per la casa di mia proprietà in cui abito dovessi pagare un fitto con un privato cittadino di importo ben più alto.?? In quel caso la banca non avendo elementi di confronto approverebbe la domanda!!! Occorre che i preposti verifichino tale incongruenza. Non capisco per quale ragione chi ha un mutuo per la prima casa non possa avere l’APE.
Non ci resta che andare a fondo alla questione, chiedendo a quanti stanno effettuando le simulazioni di darci conferma o meno di questa evidenza, ci sembra un aspetto importante su cui confrontarci. Trattandosi di un prestito è lecito che la banca controlli le posizioni finanziarie dei richiedenti, effettivamente i cattivi pagatori, si sa per certo che non potranno avere accesso all’Ape volontaria. Ma chi ha un mutuo per la prima casa sarà effettivamente penalizzato?
Ciao a tutti,
Buon Natale in anticipo a ariseandshinehouseofloans@gmail.com investimento in prestito.
Hai bisogno di un prestito urgente per risolvere le tue esigenze finanziarie, Offriamo prestiti che vanno da $ 2.000,00 a $ 10.000.000,00, siamo affidabili, efficienti, veloci e dinamici, garantiti al 100% Offriamo prestiti all’estero in tutti i termini qui. concediamo anche prestiti in euro e dollari. Il tasso di interesse applicabile a tutti i prestiti è del 3%, se sei interessato torna da noi con le seguenti informazioni:
PER FAVORE INVIA LA TUA DOMANDA O EQUAIRIE A QUESTA E-MAIL: (ariseandshinehouseofloans@gmail.com) PER RISPOSTE RAPIDE
BORROWER INFORMAZIONI NECESSARIE Nome completo: Paese: Importo necessario: Durata: Occupazione: telefono Numero di contatto:
NOTA: indirizzare tutte le risposte a questa e-mail: (ariseandshinehouseofloans@gmail.com) per iniziare l’elaborazione
Saluti, signorina Cristina Carlos, agente di prestito.
Direttrice inps di Como non sa rispondere perché la mia richiesta di Ape volontaria si blocca
HO 63 anni con dirritto pensionamento APE. Sono disoccuppata dal 2007…La mia domanda Ape prima volta 14/ aprile 2018 e’ stata accettata ma con secondo incontro mi hanno detto che non avevo diritto perche’ avevo un mutuo per la prima casa…Io questo mutuo ho inizato a pagare 2007 e ancora devo pagare per tanti anni…Essendo disoccuppata mutuo sempre pagata da mio mio marito che uno dei miei garante e abbiamo lostesso conto corrente…Non abbiamo mai avuto problemi con le banche .Pensione del APE mi servirebbe pagare una parte del mutuo. Vorrei sapere se ci sono soluzioni …?
Il problema si pone con l’ape volontaria perché è un prestito a suo carico e va da sé che anche il mutuo conta perché fa parte delle sue uscite, ma se lei, come mi pare di aver inteso, è disoccupata ha diritto all’ape sociale che è a totale carico dello Stato, dunque il mutuo cosa c’entra? Si informi meglio all’Inps mostrando la sua situazione, ma entro il 31/12/2018 perché pare che l’ape sociale non verrà prorogata dal nuovo Governo.
Salve,
venerdì 8 giugno 2018 l’Inps mi accoglie la domanda di certificazione del diritto all’Ape Volontaria. Dopo aver ottenuto la certificazione, mi premuro a presentare la domanda di Ape per l’ anticipo finanziario a garanzia del prestito, che , però, giorno 22 giugno 2018 scopro entrando nell’area riservata del sito INPS, essermi stata respinta con la seguente motivazione: contratto non coerente!!!
Ovviamente mi reco subito all’ufficio INPS per avere ragguagli in merito e ottenere chiarimenti sulle reali motivazioni del rigetto..ovvero cosa significa contratto non coerente ??. ma l’Inps mi risponde che non sa darmi alcuna informazione in merito e di recarmi in banca alla Intesa San Paolo, unica deputata a darmi delle risposte. Recatami in banca, anche quest’ultima non sapeva darmi nessuna informazione sui reali motivi del rigetto. Ma è possibile che nessuno sappia???? Ora la mia domanda è : posso ripresentare domanda di ape volontaria , se si, entro quale termine ??? E’ vero che decade anche la domanda di certificazione al diritto ape già maturato e quindi è vero che prima di ripresentare la domanda di Ape devo richiedere una nuova certificazione o va sempre bene quella già ottenuta ?
grazie
cordiali saluti
E’ il primo caso che sentiamo, cerchiamo di comprendere, non sappiamo darle una risposta pertinente al momento