Il sottosegretario leghista al Lavoro, Claudio Durigon, intervistato da Repubblica é tornato a parlare di lavoro, sicurezza e pensioni. Moltissimi i temi toccati su cui il Governo desidera lavorare per migliorare, dice, le condizioni dei lavoratori, le prime misure introdotte nella legge di bilancio sono state mosse dall’esigenza di dare risposte a fronte di tempi stretti e pochi denari a disposizione, ma la strada é ancora lunga, e gli obiettivi per il 2023-2024 abbastanza delineati. In campo previdenziale l’onorevole Durigon ha le idee chiare si punterà sui giovani, sulle donne e sull’uscita con quota 41 secca. I dettagli dalle sue parole:
Riforma pensioni 2023, Su ripristino opzione donna, Durigon: ‘ vi é la volontà politica’
Vi sarà unn decreto lavoro entro gennaio per “dare più flessibilità e meno burocrazia alle aziende, più sicurezza ai lavoratori”, così Durigon a Repubblica, che poi ha aggiunto puntualizzando su uno dei temi che maggiormente ha infuocato il dibattito pubblico in queste settimane, ossia opzione donna: “Sul ripristinare le vecchie condizioni di Opzione donna vi é la volontà politica, stiamo simulando gli scenari“. Per poi aggiungere in seguito sempre sullo stesso argomento: “Su opzione donna ricevo tante email, so che c’é un disagio. Stiamo cercando di trovare coperture per ripristinare i vecchi requisiti di uscita a 58-59 anni senza limiti di figli o altro, almeno per sei mesi. In ogni caso le donne saranno beneficiate, ha concluso, forse nella speranza di rassicurare comunque la platea femminile, dalla riforma complessiva delle pensioni che vogliamo mettere in campo”
Queste dichiaraziooi d’intenti paiono in linea con quelle fatte nei giorni scorsi dall’onorevole Walter Rizzetto di Fratelli d’Italia che ha rassicurato sul fatto che si sta lavorando per ritornare ai requisiti vecchi, eliminando quindi, s’intende e si spera, i paletti che oggi ancorano l’uscita anticipata con l’opzione donna al numero di figli e al fatto di appartenere o meno a determinate categorie. Il ruolo di caregiver così come il fatto di essere madre o meno ha opportunamente spiegato Orietta Armiliato da noi intervistata a seguito della sua partecipazione ad Agorà il 2 gennaio, dove non ha potuto intervenire come avrebbe voluto in risposta all’onorevole Chiara Colosino-FdI non può condizionare la pensione delle lavoratrici.
Durigon é intervenuto anche sulla tanto richiesta Quota 41, ad oggi concessa dal Governo sotto forma di Quota 103 e dunque vincolata al limite anagrafico, che per i precoci non ha assolutamente risposto ai desiderata ed anzi li ha fatti sentire nuovammente beffati da promesse non mantenute. Vediamo le sue dichiarazioni per il prossimo futuro che parrebbero andare nella direzione auspicata dai lavoratori.
Riforma pensioni, obiettivo introdurre quota 41 secca, dal 19 tavolo con i sindacati
Sulla riforma pensioni e sulla quota 41 avrebbe infatti aggiunto, ridando un minimo di speranze per il 2024: “ Il 19 gennaio cominceremo a parlarne con i sindacati. Bisogna mettere tutte le vie d’uscita a sistema, intervenire in modo strutturale. Dare certezze ai giovani che hanno buchi di contribuzioni in carriera, anche defiscalizzando le aziende che li coprono”. Aiutare le donne e madri. E introdurre Quota 41 secca”.
A chi ha fatto notare all’onorevole che Quota 103 non sia stata affatto accolta bene dai precoci in quanto impedisca nuovamente loro di accedere alla pensione avendo introdotto il limite anagrafico, ha aggiunto: “Ogni paletto riduce platea e spesa: inevitabile con i saldi a disposizione della manovra. Ma ricordo che la platea Quota 103 é tre volte quella di Quota 102 del Governo Draghi. Il tetto massimo dell’assegno fino a 67 anni riguarda stipendi medio-alti che sarebbero rimasti al lavoro in ogni caso, quindi é ininfluente”.
Su quest’ultima affermazione non mi pare di ricordare che sindacati ed esponenti politici di spicco siano particolarmente in linea, restiamo comunque in attesa di comprendere quale saranno le misure definitive dopo gli ultimi ‘aggiustamenti’ al Mille Proroghe.
Nel mentre vi invito, come sempre, a dire la vostra nella sezione ‘commenti’ del sito: A vostro avviso la Quota 41 ‘secca’, come la definisce l’onorevole Durigon, vedrà mai la luce?
Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Dopo il governo dei migliori mancavo quello dei peggiori.i politici il male del paese.buffoni da circo al pari dei sindacati che ancora inseguono i politici con i loro tavoli infiniti.
Farei quota 103 strutturale e per tutti, che sarebbe sostenibile, non è giusto che le donne e/o altre categorie di persone abbiano dei privilegi, inoltre introdurrei un tetto massimo ad esempio 2.500,00 euro . Pensioni di anzianità con almeno 20 anni di contributi versati a 70 anni , mentre invece chi non ha mai versato niente oppure meno dei 20 anni è giusto che non abbia niente.
Claudio Durigon GRANDE!!!
QUOTA 41 SECCA!!!!
Ci aiuti Lei 41 anni di lavoro sono tantissimi
Basta con i BLA-BLA
Filippo
Tutti i governi sono uguali .per i piccoli i soldi non ci sono mai per i grandi ci sono sempre. Politici, magistrati, manager pubblici alti ufficiali, per questi i soldi ci sono sempre, e non solo, vengono promossi il giorno prima del pensionamento e prendono la pensione del nuovo grado in barba ai versamenti chiesto a noi comuni mortali.
È una vergogna ogni giorno c’è un nuovo progetto pensioni pensionati ecc….ecc ma sono tutte parole per tenerci buoni purtroppo è cambiata la musica ma le promesse sono sempre le stesse
Salve mi chiamo Stefano ho 59 anni e lavoro dal 1980.quanto volete che lavori ancora,per mantenere le risorse dell’INPS,anche quest’anno beffati i lavoratori precoci. Solo chiacchiere dai nostri politici.
Stefano, se ti dico che hai una fortuna grande come una casa non mi crederai; ti spiego la fortuna: 59 anni: non hai neanche il 6 davanti; 42 anni di contributi: alla fornero , presupponendo dicembre 1980 è l’anno della pensione; ma se fosse gennaio 1980 praticamente niente; di cosa ti lamenti? volevi i 41 indipendentemente dall’età? io non ci ho mai creduto; ritieniti molto fortunato; saluti a tee ai gestori del sito
I politici sono un pericolo per il paese se ne devono andare a fan…..
Non volete darci la pensione versata ???? Ridateci i soldi dei nostri contributi ci pensiamo noi a garantirci una vecchiaia dignitosa!!! Non voglio morire lavorando per pagare diritti che altri hanno sulla mia pelle!!!!
G.le redazione ,vedo con rammarico che nella nuova legge di bilancio riguardanti le pensioni si sta facendo il solito balzello delle quote.
Ma è mai possibile che ora anche con questa nuova formula decisa oggi dai ministri (proposta)si continui a far giocare alla roulette russa i dipendenti, che magari solo per una variazione ,prima della quota anagrafica, poi quella contributiva vedono sempre più lo scalino della legge Fornero.
esempio: come me ce ne sono migliaia età nel 2023 63,5 anni, contributi 40,11 18gg mesi, evidenzio che non avendo quota 41 secca(per 13 gg mancanti) dovrò aspettare ancora per la mia pensione nonostante i 40,11 mesi e quota 103,11mesi 13 gg.
Mi ricordo che le proposte dei sindacati andavano su altri binari, che per problemi di bilancio il governo sembra non voler prendere in considerazione.
Scusate lo sfogo, ma chi vi scrive è veramente stanco dopo una vita passata in ospedale come infermiere specializzato(anestesia e rianimazione),che durante il covid ha dato il massimo per la sanità e lo stato.
Spero che si porti modifica per tutti quei lavoratori/ci,che per banale somma algebrica non possono, e stanno inseguendo la meritata pensione dopo 40 anni di servizio.
La flessibità in uscita mi sembra dopo i 62 anni elemento non più procrastinabile, anche per garantire un ricambio generazionale non avvenuto negli ultimi 30 anni
D’ACCORDISSIMO
Mi trovo nelle stesse condizioni, dopo aver perso il treno quota 101 per pochi giorni…. 😠
caro italo; questa quota 103 alzando di 3 anni i contributi è stata proprio una carognata; trova il lato positivo: scommetto che quando andrai in pensione non farai come qualcuno che dirà: non so cosa fare, continuo a lavorare; forza e tieni duro; in bocca al lupo e saluti a te e ai gestori del sito
Grazie Italo del suo commento, buona giornata. Erica
Ciao Italo,….
come ti capisco.
Prova ad immaginare cosa prova chi come me ha già 42 anni di versamenti INPS ma non raggiunge i 62 anni di eta’.
Che cosa dovrei ???
Privilegiare l’anzianità contributiva a quella anagrafica è da DEMENTI!
Non ne capisco le motivazioni, provo però a ragionare con Lei.
Se capisco bene, se fosse lei a scegliere,
manderebbe prima in pensione un 65 enne con 30 anni di contributi, rispetto ad un 60 enne con 41 anni di contributi.
Mi vuoe spiegare le ragioni di questa scelta?
Grazie
Condivido ……. fino al 2010 era in vigore ….. 40 anni di contributi = 80% dell’ultima retribuzione lorda …… in alcuni casi il netto superava il 100% della retribuzione netta senza distinzioni sessuali…… oggi i contribuenti inps (e per riflesso irpef) maschi ….. con magari 43 anni di contribuzione inps (e magari di lavoro 44-45-46…..) che hanno sostenuto il “sistema” pensionistico e non solo (l’ultima trovata il rdc …. ma non solo ….. le indennità di accompagnamento ……. gli assegni famigliari ……… a ripartizione per appunto 42-43 anni…….. vengono nei fatti insultati ….. ALTRO che privilegiare l’anzianità contributiva ……….
Premesso che l’Inps ….. non ci informa ad ogni fine anno sui numeri di contribuenti oltre i 41 anni di contributi …….
In ogni caso finora i 41unisti senza se e senza ma, precoci o meno gli hanno solo presi per i fondelli ………. in primis damiano dal 2013….. disegno di legge ….. mai arrivato in parlamento …… poi insistentemente i legaioli con gli ambi da lotto con il 62 (età anagrafica) fisso …….. DEROGHE ……temporanee e divisive ……..
Chi può ancora credere a chi dopo 4anni 6 mesi e 1 giorno (gli ultimi …..salvini, meloni, la russa, razzi, bersani, bonino, ….. non sono gli ultimi) di mandato parlamentare ottengono un vitalizio di 1.000,00 euro mensili …. più tredicesima…… e promette ….. raccontando mezze verità …. nel migliore dei casi…….
Insisto chi va in pensione per anzianità contributiva dal 2012 in poi sono le persone che più hanno versato contributi INPS …. per ottenere una pensione OGGI I REQUISITI MINIMI SONO:
MASCHI 42 ANNI 10 MESI + 3 MESI DI FINESTRA
FEMMINE 41 ANNI 10 MESI + 3 MESI DI FINESTRA
e sarebbero aumentati ancora se il Conte1 ….. e Di Maio ….. non gli avesse congelati nel 2019 ……. i governi piddini e l’ex-senatore semplice in particolare ….. ridendo con ironia ……. gli hanno lasciati aumentare a rate dal 2013 al 2018 …. di 25 mesi …..
Forse invece che porre ancora un’ambo da lotto……. riducevano di 4 mesi …… i contributi di cui sopra …… ammettendo l’impossibilità della Quota41 ….. promessa ed irrealizzabile ……… avrebbero dimostrato più rispetto “erga omnes” ……
Molti italioti …… ancora non hanno capito che il sistema pensionistico italiano e l’inps ……. si basa sui contributi pagati da chi lavora e da chi li versa ……. che non crescono ……. dal terreno ……
La Quota41 ……. la faranno solo con il metodo contributivo …
Ancora fingono disponibilità ……. per le prossime elezioni regionali in lombardia e nel lazio..
Povera patria ……. Franco Battiato
Semplice: la pensione non è un mero affare contabile. Hai raggiunto un buon montante e allora te ne puoi andare in pensione (se fosse così ai dirigenti basterebbero meno di dieci anni di servizio). Il pensionamento è strettamente legato a esigenze personali e familiari che spesso sono condizionate dall’età. Quando vado dal medico Le assicuro che mi domanda quanti anni ho e non quanti anni ho lavorato!
Forse SI. PERO’ TU SPIEGAMI COME HAI CAMPATO FINO AI 30 ANNI.
Sei consapevole che se hai fatto die lavoretti a nero non hai pagato i contributi?
sei consapevole che se prendi (o se hai preso in passato) il sussidio di disoccupazione è perchè qualcun altro lavora e paga regolarmente i contributi? Quel qualcun altro è sempre lo stesso, quello che oggi ha più contributi, giusto per intenderci.
Condivido ……. anche la punteggiatura ………
probabilmente certi ragionamenti …… gli fa chi i 42/43 anni di versamenti contributivi non gli raggiungerà nemmeno a 70 anni ……
………. hai raggiunto un buon montante e allora te ne puoi andare in pensione (se fosse così ai dirigenti basterebbero meno di dieci anni di servizio) ?????
e chi dice di no …….. con il metodo contributivo puro ……. credo dopo vent’anni di versamenti …… e 64 anni di età …… mi sembra già ora …….
La riduzione della rivalutazione otre cinque volte la minima e troppo pesante dopo tanti anni di blocco.chi a lavorato x due in famiglia,mentre chi a due pensioni medie prende quadruplo aumento.avevo sperato fosse arrivato il governo giusto, purtroppo o sbagliato nel dare il mio voto.mai più questo governo.
Buongiorno, mi chiedo una cosa ma c’ è qualche politico che si voglia interessare anche di quei pensionati che grazie a quella signora “Fornero” e non solo , sono andati in pensione dopo 43+ 10 mesi gli uomini e 42+10 le donne di lavoro ed hanno subito tutte le riforme peggiorative degli ultimi 20/25 anni, con una pensione nettamente inferiore rispetto a chi era andato in pensione con i 35 anni di contributi , non ho nulla contro chi desidera ritirarsi dopo 40/41 anni di lavoro però indennizzare questa fascia di pensionati che sono stati penalizzati durante il periodo lavorativo che dopo l’eliminazione da parte del signor” Craxi” della contingenza che compensava l’inflazione tutti i contratti che in realtà sono stati pochi perché per lunghi periodi non sono stati rinnovati e quando ci sono stati hanno favorito le fasce dirigenziali a discapito delle fasce medio basse , sarebbe una sorta di riconoscimento dell’essere Volontari Obbligati Salvatori dell’Italia. Buona giornata a tutti ed in bocca al lupo!
Buongiorno, ma è mai possibile che ad ogni riforma previdenziale si pensa sempre e solo a chi ha lavorato sempre e quindi sta economicamente bene e riceverà alla fine una Buona Liquidazione? Ed io come, tantissimi, ho la vorato già da 40 anni ma solo con 32 di contributi, non per colpa mia ma per offerte di Lavori in nero e periodi di disoccupazione, chi ci pensa? Quindi prima di quota 41 pensiamo alla Flessibilità in uscita per tutti dai 62 anni in poi, questa sarebbe vera riforma e giustizia sociale. Grazie e buona giornata!
Buongiorno Sergio.
Prendo lo spunto dal suo commento, quello di un lavoratore con 32 anni di contribuzione, dalla sua lamentela, a mio parere esposta in modo sbagliato, quasi fosse una colpa di coloro che di versamenti ne hanno fatti tanti, oggigiorno fino e oltre 42,1 a 43,1 regolari.
Dunque colleghi con 10 anni in più di versamenti, che mediamente immagino del valore di 180.000 Euro tra Inps e imposte versate allo Stato.
Con l’aggiunta un tantino, fuorviante, puntualizzata nei seguenti virgolettati: “sta economicamente bene” e che “riceverà una buona liquidazione”.
Di fatto, retribuzione dovuta, tassata.
Precisando che il lavoro in nero (cronico) andrebbe ormai da tutti denunciato, e soprattutto mai richiesto (mi riferisco, se vero, ad alcuni casi di RDC).
Che gli anni di disoccupazione fosse stata mia, sua, o di altri è stata sostenuta anche grazie a chi, forse fortunato per non averla mai subita, ha lavorato regolarmente e versato.
Ricordando, ma forse mi sbaglio, che non meno di 40 anni di contributi necessari per pensionarsi ci sono ormai da tempo.
Dico. Certamente la colpa è di altri! Non la imputo a Lei e non la imputo ai lavoratori più fortunati in quanto a contributi.
Ma se dobbiamo giustificare il commento allora, forse, dobbiamo andare a ritroso, magari all’epoca del boom demografico, industriale, all’illusione della crescita infinita; all’epoca del sindacalista Brodolini che forse immaginava questa società consumistica ma dalla crescita lontana dalle attese, con persone costrette a non fare più figli.
Siamo passati dalle lotte sindacali operaie del 69 per ottenere un cicinin (un pochino) di redistribuzione, di aumento di stipendio, di quel benessere che era appannaggio dei benestanti.
Dal passaggio dal contributivo al retributivo e alla sua indicizzazione, dall’aver lottato all’epoca per pensioni al 65% della media salariale dell’ultimo triennio.
A al dover, ora, rendere tutto: all’accettare di essere sottopagati, cassintegrati, licenziati, senza lavoro e mai pensionati.
Perché non sono bastate le riforme Amato, Dini e Fornero? Ne servirebbe per caso una fatta da Ridolini o dal conte Dracula!
Perché pensare, nel frattempo, che se dei lavoratori stanno un pochino meglio di cinquanta anni fa debbano sentirsi in colpa, quando la ragione vera sta, a parere di alcuni economisti nella scelta economica e nella sua imposizione che va ben oltre alla politica nostrana.
Riforma, Riformare, Riformisti … dove sta di casa la radice comune!
Saluti e buona fortuna.
Stiamo chiedendo a gran voce il ripristino di Opzione Donna con le vecchie condizioni del 2021. Il calcolo interamente CONTRIBUTIVO riguarda contributi effettivamente già versati, è un diritto morale e sociale usufruirne. Non si può pensare di allungare i tempi all’infinito per le baby boomer, prima o poi la questione delle coperture deve essere affrontata. È ora di guardare la realtà e avere il coraggio di affrontarla con lealtà e umanità
Salve, qualcuno (Governo, Opposizione, Sindacati) si ricorderà che esistono anche lavoratori e lavoratrici che ai 41 anni di contribuzione non arriveranno mai o ci arriveranno ben oltre i 70 anni di età? Perché le donne che non hanno avuto la fortuna di diventare madri (quindi non per scelta) devono essere ancor di più penalizzate? Si potrebbe anche ragionare sulla finestra di un anno che pare veramente eccessiva se, per esempio, si sceglie di uscire con opzione Donna dopo i 62/63 anni. Manteniamo alta l’attenzione!
Sono una lavoratrice di 60 anni che, come tante altre donne, ha dovuto conciliare lavoro famiglia, figli e genitori anziani da accudire. Opzione donna non può essere un privilegio di poche ma una scelta per tutte. Deve essere ripristinata e semmai migliorata nei suoi aspetti penalizzanti!!!
Opzione donna deve essere riconfermata con i vecchi requisiti,non deve essere penalizzata ancora.Noi donne accudiamo figli,mariti genitori anziani,a noi non pensa mai nessuno!Semmai dovrebbe essere migliorata!Grazie
Bahhh….visti i precedenti,la falsa propaganda ,i paletti vari,la copertura economica,l Inps,se anche dovesse passare avrebbe così tanti svantaggi a livello economico che chi ne avrebbe diritto non ne usufruirebbe mai ,piuttosto si lavora un anno e 10 mesi in più.purtroppo lo accetterebbero con tutti i svantaggi del caso solo quelli costretti a farlo ,persone in situazioni di disagio che aumenteranno ancor di più.Grazie delle false promesse.
OPZIONE DONNA deve essere ripristinata come era fino al 2022 senza ma e senza se. Le promesse della campagna elettorale vanno mantenute, sono delusa e arrabbiata….quando andrò a votare io e i miei familiari ci ricorderemo delle promesse non mantenute da questo governo capeggiato oltretutto da una donna. Fate schifo.
L’Italia è un paese che discrimina i lavoratori mette paletti in ogni dove mi ritrovo nelle sue stessa situazione con Opzione Donna. Una donna è una donna a prescindere dai figli è una vergogna tutto quello che stanno facendo.
Si ,,,,anche io sono tanto tanto delusa da questo governo..l opzione donna era la mia speranza, in quest anno 2023.Ma purtroppo non avendo figli ,anche se ho 60 anni , ma per ora non sono caregiver, anche se ho una mamma con problemi di salute da accudire, non mo resta che sperare se avrò la 104, essendo sola e per di più lavorando in ospedale, con problemi di salute … spero che riflettiate a cambiare questa legge ,che ritorni come prima…grazie
Ma questa quota 41 Sarà raggiungibile anche con i cosiddetti contributi figurativi o 41 anni effettivo di lavoro?
Gent.ma
Secondo me Salvini e Durigon non manterranno mai la loro promessa di quota 41 SECCA, ora cominceranno a dire che è un obiettivo di fine legislatura e poi negli anni troveranno dei pretesti per non mantenere la promessa elettorale, oppure introdurranno altri paletti grossi come piloni …spero di essere smentito dai fatti ma ne dubito fortemente !
LUIGI ne sei sicuro?. personalmente penso che a breve tireranno fuori dal cilindro una nuova promessa, come ben sai si avvicinano le Regionali…
Poi che la nuova proposta (o promessa) sia/sarà realizzabile questo è un altro aspetto, ma come sappiamo ciò che più conta è raccogliere voti.
La possibilita’ che Opzione Donna venga ripristinata con le vecchie regole a gennaio e’ reale o sono solo chiacchiere?
Buongiorno, io ho iniziato a lavorare a14 anni, precisamente 1984, questo anno avrò 40 anni di contributi e non vedo l’ora di andare in pensione, se questo governo non farà niente per migliorare le pensioni anche come percentuale in uscita personalmente non andrò più a votare, mi aspetto anche che i sindacati facciano qualcosa, sono pessimista, con uno stipendio di 1700 euro con i calcoli attuali percepiro circa 1200 euro di pensione, uno schifo per non dire derubato
Vedremo se tutte le promesse fatte durante la campagna elettorale verranno mantenute ma credo di no, sono molto incazz… to,
Quota 41 senza penalizzazioni e basta e largo ai giovani, una domanda.. Ma tutte quelle pensioni di persone che vengono a mancare che non hanno figli o che vengono decurtate del 60%che fine fanno? Qualcuno mi sa dire dove vanno a finire quei soldi?
Sono stanco di essere preso per il cu..o
Esatto è una cosa a dir poco umiliante
Scusi, non si è capito quanti anni ha. Se vuole andare in pensione presto è chiaro che la pensione non sarà alta. Più tardi va e più alta la pensione sarà. Quanto ai contributi di coloro che sfortunatamente muoiono relativamente troppo presto, essi vanno a finanziare le pensioni di coloro che superano l’ aspettativa della vita media. Nessuno fa scomparire i ” soldi” . I sindacati lo sanno. Se lei soffre di persecuzione, non so cosa fare. Comunque nessuno la prende in giro. Stia sereno su questo. Semmai si faccia spiegare come funziona il sistema.
Ahahahahahahah ha fatto la battuta ahahahahah
Bravo com’è hai risposto io non so chi è lei ne che lavoro fa ho fatto ma provi a fare il mio di lavoro dà 39anni circa e poi mi faccia sapere se è disponibile a lavorare di più….. buona giornata
Buongiorno, io sono nella sua stessa situazione.
Comunque tutto finisce all’INPS e con quei soldi pagano previdenza e assistenza: tutte le pensioni esistenti, i vitalizi, le baby pensioni, i prepensionamenti normali, brevi e lunghi, le sociali e di reversibilità, gli assegni di invalidità e di chi non può lavorare, Naspi, i redditi di cittadinanza e pensione di cittadinanza, maternità bonus figli e assegni per figli, disoccupazione, pensioni all’estero, i lavori usuranti, ecc..
La vedo dura in un paese dove non si fanno figli, le crisi incalzano e gli anziani aumentano. Tutto corretto.
IO PERO’ NON SONO DISPONIBILE A MORIRE SUL LAVORO PER GARANTIRE DIRITTI CHE IO NON AVRO’.
Grazie per lo sfogo.
Concordo
La penso anch’io come te!
Io la mia parte l’ho fatta, e tuttora la sto facendo ..ma adesso avanti qualcun altro, non sarà mica colpa nostra se questi giovani non trovano lavoro. OPZIONE DONNA STRUTTURALE VECCHI REQUISITI!!!
Grazie Lega e a Matteo Salvini io sono un quota 103,lavoro dal 1977 per la fornero dovevo lavorare ancora 2 anni,Grazie SALVINI, grazie DURIGON grazie a voi ho preso qualcosa durante la pandemia.
La Lega a parte le promesse non mantenute sulla 41 senza se e senza ma, se vuole nuovamente credibilità politica, entro l’anno dovrà mantenere la promessa della 41 per tutti, e sono anche tanti o perderanno tutti i consensi ricevuti da tutte quelle persone che li hanno votati.
E comunque io quest’anno vado per i 42 anni di contributi e 60 di età, e devo ringraziare la legge Fornero perché tra 2 anni vado in pensione con 42 e 10, evviva la Fornero perché questo Governo non mi sta regalando nulla.
Bravo Francesco. Alla fine anche io, dopo anni, dico meglio la Fornero. Quota 103 è peggio di quota 102.Altre considerazioni sono fuffa . In Tv passa il messaggio quota 41 e 62 anni e si esce. Bugia. C’è il paletto del tetto sino ai 67 anni ( vergognoso ) e poi non è inserito il cumulo gratuito per chi ha contributi nelle casse professionali che, invece, è previsto dalla Fornero e da 41 precoci. Non avrei mai immaginato di dover sentire tante bugie.
OPZIONE DONNA deve essere ripristinata come l’anno scorso, come promesso in campagna elettorale, le promesse vanno mantenute, sono delusa e arrabbiata, soprattutto che come Premier c’è una donna. Faceva più bella figura a dire che voleva taglierla….quando andrò a votare io e i miei familiari ci ricorderemo delle promesse non mantenute.
I soldi delle pensione sono soldi già versati e pertanto vanno restituiti da vivi e nn da morti e non cambiare (allontanando) anno dopo anno la loro restituzione. PoliticI, siete dei pagliacci!!
Qualunque riforma promessa da Salvini e Durigon secondo me non verrà mai attuata, la credibilità che posso attribuire loro, dopo le false promesse pre-elettorali, è dello 0,001 per cento .
Penso che tutti abbiano notato che prima delle elezioni non hanno mai parlato di problemi nel trovare la copertura di Quota 41 SECCA… questi problemi li tirano fuori solo ora, dopo che hanno ottenuto i voti .
Ora Durigon torna a promettere quota 41 SECCA…aspettiamoci che durante l’anno dica che è un obiettivo di fine legislatura…oppure introduca altri paletti grossi come piloni, tanto per cambiare quelli attuali !
La cosa per me incomprensibile è che i politici al governo non prendano neppure in considerazione una proposta ragionevole e ben fatta come quella del gruppo UTP .
Purtroppo neanche i giornali e i sindacati ne parlano …
Condivido!! Cosa c’entra il tetto dell’età???? È una FREGATURA PER TUTTI!!!
La lega prima delle elezioni,aveva promesso quota 41 secca. Salvini dovrebbe solo vergognarsi. Il bello che i nostri rappresentanti politici, quando finiranno il mandato, anche se dura 4 anni e non verseranno piu contributi nell’arco della vita,a 60 anni prenderanno la pensione. Che schifo.
La Finanziaria di questo governo (che personalmente ho votato, restando ovviamente deluso) è di stampo peronista. Sulle pensioni, sia per i pensionandi che per i pensionati, ha fatto bancomat, con un saldo positivo (tra le poche cose concesse, le molte negate e le vergognose rivalutazioni delle pensioni con le cosiddette “fasce Letta”) per le casse statali pari a 3 miliardi per il solo 2023. Dare in mano la questione ad un inaffidabile come Durigon è stato imperdonabile, ma comunque non toglie nulla alle responsabilità di chi guida il governo. Provvedimenti da deriva sudamericana, con il ceto medio completamente dimenticato.
NON CREDO PIÙ A NESSUNO !!!
INFATTI PER LA PRIMA VOLTA NELLA MIA VITA NON SONOANDATO ALLE URNE…
MI SA CHE CONTINUERÒ COSÌ….
NON ESSENDOCI NESSUNO CHE CI RAPPRESENTI SERIAMENTE ,
MI DOMANDO COSA SERVA ANDARE AL VOTO !!
NEL GOVERNO PRECEDENTE HO VOTATO LEGA …
MA APRIRE GLI OCCHI NON È MAI TROPPO TARDI…
BASTA SLOGAN PER ACCAPARRARSI LE POLTRONE !!
CI VOGLIONO I FATTI!!
CHI CREDERÀ CHE VERRÀ FATTA QUOTA 41…SOGNA AD OCCHI APERTI !
INTANTO ANCHE PER LE REGIONALI NON VOTERÒ….
CHI SEMINA MALE…RACCOGLIE POCO SE NON NULLA!!
Sbagli ..io vado a votare per punire la lega ..mi hanno preso consapevolmente in giro
e come li punisci? con scheda bianca o nulla?
Ci vorrebbe un partito della protesta a cui affidare i voti, ma poi in breve tempo diventa come tutti gli altri, (vedi cos’hanno fatto i 5 stelle).
AH Annamo bene…. proprio bene!..
Vero in parte, non sono un ammiratore dei 5s (che si è ridotto a partito del bonus 110% e del rdc)……ma nel 2019 ….. il Conte1 con Di Maio (lavoro e mise) con provvedimento ministeriale ha congelato fino al 31/12/2026 la progressività (a rate) dei limiti pensionistici minimi ….. unico provvedimento erga omnes .. post-fornero…… senza detto provvedimento sarebbero ora di 11/12 mesi in più ……. dal 2013 al 2018 i governi piddini ……l’ex per antonomasia in particolare ….. sollecitato in merito….. rispondeva con “malcelata” ironia ……. suvvia per qualche mese in più (25 mesi ndr)….. gli fa pure il mi zio …
E’ vero ……. alle prossime elezioni ….. aumenterà l’astensionismo (dei pensionandi……a breve ?????) ma sarebbe politicamente rilevabile se aumentasse oltre il 50% dei possibili votanti …….. impossibile.
I parlamentari sono diminuiti da 1.000 a 600 ……. e date le liste dei “nominati” senza preferenze dell’elettore sono ancora troppi ….. e decidono nulla …….. la legge fornero scritta in 15 giorni e letta poco, male e dopo la sua approvazione ……..è un esempio…….. ne basterebbero 100 o anche meno.
Ci vorrebbe una legge patrimoniale ……. per tentare un riequilibrio……. ma quelle parziali che c’erano ……. l’unto dal signore …… vinse un’elezione e le eliminò ……….. e dopo un decennio e più (di w il milan, l’inter, la juve, la f**a, abbasso i comunisti) e analfabetismo di ritorno sempre più diffuso …….. riforma draconiana dei requisiti per accedere ad una pensione……… capita subito da pochi …….
Tra 10-20-30 anni ……. o cambia il Mondo …….. Europa in primis …….. o la guerra non sarà solo in Ucraina …… o nello Yemen …….. inoltre …….. senza guerre le fabbriche di armi anche Italiane …… chiuderebbero…….. con grave “pregiudizio occupazionale” e finchè le armi vengono fabbricate …….. le guerre continueranno ……. o viceversa……. e le speculazioni per le risorse energetiche e non solo………. anche……… e sono in atto ……. e chi “paga” di più ora ……. la UE…….. e nella UE ……. l’Italia ……
Vai a votare, invece. Vota contro, anche se ti dovesse fare schifo. Tanto fa schifo la maggior parte dei politici… 😒
Non si può votare chi ha sostenuto la Fornero…..
Le regole per andare in pensione non possono cambiare ogni anno, modificano le regole in continuazione e sono sempre più restrittive ( solo quota 100 invertiva la rotta) . Non si possono fare discriminazioni in base alla data di nascita, la Costituzione garantisce le pensioni a tutti senza discriminazioni. Le pensioni nono state istituite per dare un sontentamento alle persone che non avevano redditi sufficienti per il proprio sostentamento . Oggi INPS paga milioni di pensioni da fame ( sotto i mille euro al mese ) e poi paga pensioni d oro ( decine di migliaia di euro ), di fatto si creato un sistema di arricchimento per una parte e dall’altra sistema di impoverimento per molti . La vera riforma è quella dei limiti da definire per sempre , ossia 40 anni massimo di contributi e 5000 euro massimo di importo per chiunque…. e limitare le differenze tra categorie perché tutti contribuscono alla crescita del Paese , così fanno i Paesi civili. Tutto il resto è noia…
Mi vergogno che un governo dove il presidente del consiglio e il ministro del lavoro donna abbiano modificato totalmente i requisiti x accedere alla pensione opzione donna,dove tutti i precedenti governi hanno prorogato la cosiddetta opzione donna con 58 anni di età e 35 di contributi. Rispettate le promesse fatte in campagna elettorale e cioè la proroga di opzione donna e non la modifica. Riflettete bene prima di agire…..le promesse vanno mantenute.
Questo governo predica bene e razzola male perché aveva promesso che prorogava opzione donna invece ha stravolto totalmente opzione donna. Poco seri. Gli elettori non meritano di essere presi in giro.
Sono un OSS con 39 anni di lavoro, vivo dall’ortopedico e visto che non fate nulla per noi io con le mie patologie farò malattia e così i soldi li tirate fuori comunque.
Io ho lavorato 48 anni , versato i contributi previsti dalla Fornero , sono andato in pensione a 64 anni compiuti . Sarebbe ingiusto che altri vadano in pensione con minori requisiti e ancora peggio senza penalizzazioni economiche , il fatto di essere nato prima non deve penalizzarmi.
E quelli che sono andati in pensione con 15 e19 anni allora?
E poi tu hai fatto lavori usuranti tipo muratore o in catena di montaggio oppure sei stato seduto a fare l’insegnante o nella pubblica amministrazione perché i 48 anni cambiano
Marco, hai sparato una c………………ta; tu cosa sai del lavoro dell’insegnante? sei un insegnante? prima di parlare dei professori informati; ma d’altra parte hai letto il commento mio sui luoghi comuni? è un luogo comune dire che i professori lavorano poco; io sono una persona per bene e ti saluto ma non lo meriteresti; saluti ai gestori del sito
Buffoni , buffoni siete solo dei buffoni . Vi lavate con il sangue delle persone oneste che hanno lavorato per una vita.
CUMULO DEI CONTRIBUTI GRATUITO PER OPZIONE DONNA, non facciamo distinzioni tra chi ha versato in una cassa e chi in più casse!!! CUMULO GRATUITO PER CHI HA VERSATO IN PIÙ CASSE!!! Sistemiamo questa stortura! Le donne che hanno versato in più casse hanno gli stessi diritti di chi ha versato in una sola cassa!! AGO + GESTIONE SEPARATA, si deve poter fare!!! CUMULO GRATUITO se volete veramente aiutare noi donne!!!
Sono d’accordissimo! È una VERGOGNA non poter fare il CUMULO GRATUITO per accedere a Opzione Donna, quando per le altre pensioni è concesso (anticipata Fornero e quote varie)
Tra l’altro non si possono cumulare nemmeno i contributi in AGO di gestioni diverse ( per esempio tra gestione pubblica e privata, anche se entrambe rientrano nell’ AGO ).
Una discriminazione inaccettabile!!!
È inamissibile e inaccettabile che Opzione Donna abbia questa stortura che dura da 18 anni e nei confronti della quale nessuno ha fatto nulla. E di governi in tutti questi anni se ne sono alternati molti. Come si può accettare che in uno Stato democratico ci sia questa aberrante disuguaglianza? Donne che possono andare in pensione a 58 anni con 35 di contributi e altre che sono costrette a lavorare fino a 67 anni o aspettare 42 anni/1 mese. Di cosa stiamo parlando?
Concordo: stiamo parlando di donne di serie A e di donne di serie B: quelle che hanno tutti i contributi in una cassa (serie A) che possono utilizzare appieno i contributi per Opzione Donna e poi ci sono le “sfigate”che li hanno in più casse ( serie B), che lasciano lì fino alla vecchiaia
Alla faccia….
Sono una donna di 61 anni , ho iniziato a lavorare a 14 anni, ma non mi hanno versato i contributi fino a che non avevo 25 anni, ora ho 35 anni e mezzo di contributi, ristripinate l’opzione donna senza tutti i paletti che questo nuovo governo a messo, non penalizziamo ulteriormente le donne ,che hanno già dato molto alla società .
Si Carla anch’io come te primi anni di lavoro senza contributi, il pegno pagato per entrare nel mondo del lavoro… allora funzionava così… adesso non ci meritiamo nemmeno OPZIONE DONNA… perché sono dei VERGOGNOSI!!!
Non è vero che funzionava così,ci faceva più gola il nero…uno se ne accorge solo ora!
Ho avuto due figli,ma non sono stata a casa,li ho messi al nido…
Ho iniziato nell’ 1981 e X mia fortuna ho tutti i contributi…a 58 anni vado in pensione!
Esattamente “per fortuna hai tutti i contributi”. Negli anni ’80, appena diplomata, quando cercavo un posto di lavoro da impiegata, se non conoscevi nessuno o se non avevi esperienza non ti assumeva nessuno . Era “normale” iniziare senza pretendere nulla, bastava che ti prendessero per imparare …. anche gratis, esempio negli studi dei consulenti, dei commercialisti, o nelle piccole aziende. Non è che ci faceva comodo il nero, a me no di certo , ma era l’unica possibilità per entrare nel mondo del lavoro. Oggi questo sistema l’hanno legalizzato…si chiama TIROCINIO…significa che ti pagano poco e non versano contributi.
Anch’io lavoro ininterrottamente dal 1985, ho 57 anni e anziché 38 anni di contributi ne ho solo 35 versati (i 3 anni che mancano sono il prezzo dell’inserimento). Sai io spero ancora in un ripristino di OPZIONE DONNA, mi basterebbe.
Sono molto felice che almeno tu vai in pensione!
Buongiorno tutte chiacchiere la Legge Fornero non la toglieranno mai,, faranno qualche opzione in uscita da schifo,la rassegnazione, l’amarezza e tanta,uscire dal lavoro dopo 43 Anni con una Pensione da Fame (con i nuovi coefficienti).
Grazie mille Politici di averci sconvolto l’esistenza nel 2011..
E i sindacati ?
Non sono riusciti a ottenere niente dagli ultimi governi, non riescono neppure a ottenere l’abolizione dell’assurdo finestra di 3 mesi per chi esce con la legge Fornaro…in questo modo chi ha lavorato 42 anni e 10 mesi deve lavorare per altri 3 mesi… ripeto, dopo 42 ANNI e 10 MESI…costringere i lavoratori a continuare per altri 3 mesi è una ingiustizia così grossa che dovrebbero ottenerne l’abolizione senza la minima esitazione !
Invece abbiamo dei sindacati confederali che non sono uniti, come si è visto anche in dicembre, con la CISL che si è allineata con il governo e Cgil con UIL che hanno fatto uno sciopero risultato del tutto inutile che non ha fatto migliorare la legge finanziaria, proprio per niente !
Secondo me si faranno prendere in giro dal governo anche nei prossimi mesi, a partire dall’incontro del 19 gennaio …si accettano scommesse
Durigon chi? Quello di quota 100?
Ma si è reso conto di quanti lavoratori di 64, 65, 66 e pure 67 anni, hanno preso in giro, lui, il socio Salvini e la neo premier Meloni con quota 103?
Decine di migliaia di lavoratori per per una manciata di settimane o solo per un giorno, (colpevoli solo il fatto di non aver trovato lavoro a suo tempo), sivedono allontanare la data di pensionamento a data da destinarsi.
Vi aspettiamo al varco delle prossime elezioni…
Buona sera, dovrebbero ripristinare andare in pensione con l’ultimo stipendio per vivere dignitosamente. Ho un mutuo da pagare con tutte le spese relative alle spese , macchina con assicurazioni da pagare ecc… grazie mille
Togliere la finestra di 12 mesi ad opzione donna subito!!! Una vergogna perché una finestra così ampia? Di solito sono 3 mesi ! Che sono già tanti, un furto di tempo e contributi!
Eliminare le finestre di OD 12/18 mesi subito,e’ una vergogna!
Fate sapere a Durigon e compagni che prima dell elezioni di fine febbraio deve essere scritto nero su bianco che a partire dal 01/2024 deve esserci Q41 secca con calcolo misto.Altrimenti le elezioni della Lombardia e Lazio saranno l inizio della fine per la lega.
A questi non credo neanche se lo,scrivono
La Lega è già finita! Devono finire tutti!
ormai penso che anche se Durigon e company scrivessero nero su bianco davanti a un notaio che entro quest’anno faranno Quota 41 SECCA …non ci crederemmo finché non vediamo la legge pubblicata su Gazzetta Ufficiale !!!
Anch’io ritengo del tutto scorretto e vergognoso l’inganno che hanno subito gli elettori da parte loro !!!
Ora Durigon promette nuovamente …E stavolta che altri paletti si inventeranno ?!?
Esattamente concordo quota 41 dal gennaio 2024 perché la pensione la si vuole da vivi allora ho e così oppure le prossime elezioni non vi voterò
Bravissimo..vogliamo vedere le promesse fatte. Capito Salvini?
Personalmente credo che ora Salvini non parlerà di pensioni per un bel po’, dopo quello che definisco L’inganno elettorale…farà parlare Durigon, così la figura del mentitore…penso che stavolta la farà fare solo a lui !
È una vergogna, la quota 103 è stata fatta solo per quelli che hanno trovato lavoro a 18 anni, fortuna e anche altro; l’Italia non è tutta uguale. Vergogna: e per quelli che hanno trovato il lavoro dopo???????
Sono del 61 faccio 42 anni di lavoro a marzo, ma accettare quota 103 per ne significa perdere il 35%della pensione probabilmente per questo governo i miei contributi non valgono.
Spero che lascino la fornero von 42 e 10 mesi così com’è. Ma questi sono capaci di rovinare anche questa. Non voterò più Lega dopo 10 anni non anno più scuse
Vi aspettiamo alle prossime elezioni, vergognatevi. No
Caro Vincenzo; hai posto un bel quesito: stare a lavorare o perdere una cifra di pensione fino al 2027 e poi averla? bel quesito; parli del 35% di contributi quindi presumo che guadagni una bella cifra; hai detto anche: speriamo che non tocchino la legge Fornero; quindi cosa fare? credi che non lo facciano apposta a metterti in queste situazioni? andare in pensione oppure no? e se poi modificano la Fornero? pensa che io , se aspettavo ancora avrei avuto la pensione a settembre; lo sapevo più di 1 anno fa? certo che non lo sapevo; tutto questo discorso per dire che…………………………………………. adesso loro fanno questi calcoli: quanti aderiranno a quota 103? hanno parlato di potenziali 50.000 persone; quanti aderiranno?; loro sperano pochi così il debito pubblico non va altissimo, l’europa è contenta, ci danno i soldi del pnrr visto che meno gente va in pensione; per quello che avverrà nel 2024 vedremo etc………. ; saluti a te e ai gestori del sito
Buonasera! Mi auguro, per quanto concerne il sistema pensionistico, che il Governo Italiano possa apportare equi ” aggiustamenti, nel decreto Mille proroghe, a beneficio dei giovani, delle donne e di tutti i futuri pensionandi. Grazie a tutti di vero cuore!
In attesa della riforma potremmo andare in pensione con opzione donna…se accettiamo una decurtazione e una finestra di uscita significa che non possiamo aspettare né noi né chi dobbiamo assistere per motivi che tutti conosciamo soprattutto le donne.
Anche con la riforma le Donne sperano di andare in pensione con OPZIONE DONNA… le Donne hanno le stesse esigenze cara Barbara che siano del 1964 o del 1965 oppure degli anni dopo. OPZIONE DONNA STRUTTURALE PER TUTTE LE DONNE CHE LO VORRANNO
Quando uno RUBA si dice che è un LADRO e non è un particolare ININFLUENTE !!!!! Questo è un governo che con la “SCOGLIA FURTO” di QUOTA 103 DOPO 41 ANNI di contributi regolarmente pagati fino all’ultima goccia , cristallizzando un diritto , con un’ operazione disonesta , schifosa , mai vista , degna dei peggiori strozzini dei peggiori lestofanti , SCIPPA, RAPINA i soldi accantonati di una vita lavorativa ! Non la definirei ININFLUENTE una PATRIMONIALE sulle pensioni !!! SULLE PENSIONI NOSTRE .. NON SULLE VOSTRE !!!!! … LIBERI VOI DI PENSIONARVI TUTTORA DOPO 4 ANNI E 6 MESI !!!!! .. O ANCHE QUESTO LE SEMBRA ININFLUENTE ??!!! ) Vergogna ! Ora sì che “la pacchia è finita” ! Onorevole Durigon avete disatteso la parola data e tutte le promesse fatte , ovunque , in maniera battente “SENZA SE E SENZA MA” , per mesi e mesi ! Centinaia di migliaia di persone già ora non vi voterà mai più ! Ma la vera mazzata ci sarà alle elezioni Europee del 2024 ! Che delusione !!!
NON PROVATE A FREGARCI ANCORA TRUFFANDO CON “PALETTI E SOGLIE FURTO” SOLO PER RIEMPIRVI LA BOCCA CON LA PAROLA 41 !!!
SOPRATTUTTO NON PROVATEVI A TOCCARE LA PENSIONE ANTICIPATA DELLA FORNERO !!!!!!! DOPO 43 ANNI E UN MESE .. ALLORA SÌ VEDRÀ REAZIONI E AZIONI “NON ININFLUENTI” !!!!
Al posto di dare i soldi al calcio perché non hanno investito sulle pensioni, poi hanno fatto l’adeguamento delle pensioni sulla pelle di altri pensionati come me che hanno versato 43 anni di contributi, di certo non seduto dietro una scrivania ma fare i tre turni,patrimoniale sulle spalle dei pensionati che hanno lavorato una vita, guerra tra poveri
Fine del PD fine della lega la fine dei politici si avvicina.
buongiorno premetto che sono precoce sono del 63 e ho fatto oltre a 59anni anche 41 di contributi a settembre del 22 ,ho lavorato 25 anni guidando camion e 8 anni aprendo il magazzino della ditta alle 01di ogni notte ,ma per andare in pensione non contano, probabilmente non andrei comunque in pensione,ma non trovo giusto che non sia io a poter scegliere
Sono del 67, ho iniziato a lavorare nel 1984 e ho quindi 38 anni e mezzo di contributi interamente versati! A questo punto mi conviene andare in pensione con la legge Fornero nel 2027 con 60 anni di età! Una beffa per noi precoci e l’ennesima presa per i fondelli dei vari governi !
mauro, stai scherzando? ti conviene fare cosa? se cambiano le regole ogni anno, fino al 2027? una cosa è certa: non saprai mai cosa converrà fare; tenderanno a risparmiare il più possibile; al di là della legge Fornero, che potrebbero modificare in peggio , faranno andare in pensione 4 gatti ogni anno; e nel 2027 potrebbero dirti: certo hai raggiunto la legge fornero ma sei troppo giovane, aspetta; adesso ti dò una parte; ai 63 anni ti dò il resto; saluti a te e ai gestori del sito
“Dare certezze ai giovani che hanno buchi di contribuzioni in carriera?”
Anche chi lavora da tanti anni ha buchi contributivi prima del 1996.
Sarebbe opportuno pensare a chi ha 61/62 anni e che non ha avuto la fortuna di avere contratti di lunga durata.
La legge “Pace contributiva” ha favorito i giovani a versare i contributi mancanti dopo il 1996, potrebbe essere riproposta per tutti i lavoratori che hanno vuoti contributivi prima del 1996 dare anche a loro questa possibilità.
In Germania il riscatto del diploma di maturità e tutti i corsi professionali, possono essere riscattati gratuitamente, in Italia manco a pagarli.
Ma siamo in Europa, o lo siamo solo quando c’è lo impongono.
Concordo, riscatto anni mancanti prima del 1996 a pagamento ma solo con il passaggio a sistema contributivo puro e ricalcolo della pensione, altrimenti salta il banco dell’inps
Onorevole Durigon chiediamo a gran voce che opzione donna diventi strutturale abbiamo versato contributi abbiamo lavorato e vogliamo poter scegliere grazie a nome di tutte le donne
Sono perfettamente d’accordo!!! E aggiungo che è una VERGOGNA che una donna faccia una bastardata così grande alle DONNE… soprattutto visto che in campagna elettorale aveva detto che avrebbe lasciato opzione donna altrimenti col c….che l’avrei votata. Da non credere!!!!
Io non l’ho votato questo governo e sono ancora più incazzata per la situazione in cui ci troviamo per OPZIONE DONNA che in effetti non esiste più per colpa loro, vergognatevi!
Il governo fa promesse da marinaio, prima quota 100 e almeno 62 anni di età e 38 di contributi, dopo quota 103 almeno
64 di età e 38 di contributi, le persone vedono spostare i requisiti
Di anno in anno, ma chi è ultra sessantenne e non ha 41 anni di contributi deve per forza aspettare la Fornero? Siete poco credibili.
Grazie a chi si spende perché Opzione Donna sia resa strutturale coi vecchi requisiti,e chi ne parla.
Ma no proroga per sei mesi, che si fa la scelta di chi ne usufruisce in base al segno zodiacale??!??
Non sanno piú come uscirne, cara Elena.
In realtà le promesse elettorali sono svanite e perfino i genietti della Lega e di FI (come sono cambiati!) hanno capito che promettere il paradiso in terra con i soldi a disposizione é e resterà impossibile. A meno che non si cambi veramente il sitema, si riducano spese e privilegi (come quelle dei parlamentari in primis), si faccia pagare le tasse a tutti ecc.
Certo che la non conferma di opzione donna, a parte le promesse fatte, é inspiegabile anche dal punto di vista economico, e quindi inaccettabile!
Questi son capaci di abolire la Fornero con qualcosa di peggio per il 90% dei lavoratori e poi vantarsi di averla abolita sbandierando i vantaggi per il restante 10%!
Quantomeno sono dove sono non grazie al mio voto!
Ho quasi 40anni di contributi e 58anni compiuti a settembre 22 ed ad oggi non so quando potrò andare in pensione se non con la fornero nel 25,perché opzione donna solo per chi è nata nei primi 6mesi? Io verrei con 39anni scavalcata con chi ha 35anni? Allora sarebbe piú etico alzare gli anni di contributi, chi ha lavorato di piú ci va prima non chi è nato i mesi prima! E poi perché 41secca anche per le donne come gli uomini? Dove sarebbe l’aiuto? Sono davvero traditori delle donne!!
È veramente allucinante leggere che sta cercando le coperture per Opzione donna vecchi requisiti per almeno 6 mesi!!! Fa cadere le braccia!!!! La deve prorogare per 12 mesi come promesso; aveva dichiarato che per tutto il 2023 la copertura non era un problema. Perché escludere chi ha compiuto 58 anni nel secondo semestre del 2022? Deve uscire tutta la classe 1964. NO DISCRIMINAZIONI. NON FACCIAMO PENA!
ININFLUENTE ????????
SOLO 2 NUMERI : PER ARRIVARE AL FAMIGERATO TRAGUARDO DI QUOTA 103 QUESTO STATO “STROZZINO E USURAIO” (COME DISOCCUPATO) MI HA GIÀ CHIESTO IN QUESTI ANNI CENTOVENTIMILA EURO DI CONTRIBUTI VOLONTARI !!
ININFLUENTE ????????
ORA DAL 1° GENNAIO 2023 MI AUMENTERÀ LA RATA DA PAGARGLI TRIMESTRALE ( .. RIPETO TRIMESTRALE !!! ) DA 7300 EURO A OLTRE 8000 EURO INDICIZZANDOMELA ALL’INFLAZIONE !!!!!
PER CHE COSAAAA ???????
PER VEDERSI RUBARE I PROPRI SOLDI APPENA SI SARANNO RAGGIUNTI I REQUISITI RICHIESTI ?????!!
ININFLUENTE ????????
DA CONTI FATTI AL PATRONATO IL FURTO DI STATO NETTO A MIO CARICO SAREBBE DI OLTRE CENTOMILA EURO !!!!!
ININFLUENTE ????????
TUTTO CIÒ È DISGUSTOSO , IMMORALE , GROTTESCO , MAI VISTA UNA “RAPINA” DEL GENERE IN NESSUN PAESE CIVILE !!! ALTRO CHE “FLESSIBILE” , QUOTA 103 CON QUESTA IMPOSIZIONE DISONESTA , DI FATTO È UNA “TANGENTE” VERA E PROPRIA DA PAGARE ALLO STATO , UNA “PATRIMONIALE “ AL CETO MEDIO !!! VERGOGNA , VERGOGNA !!!
ININFLUENTE ????????
QUESTA È UNA SCHIFEZZA UNA VERA LADRERIA , UN ABUSO DI POTERE COLOSSALE !!!
A QUESTO PUNTO NON PROVATEVI A TOCCARE L’ANTICIPATA DELLA FORNERO !!!!
Condivido, Franco
Vorrei vedere se tagliassimo l’assegno a Durigon e Salvini, portandolo per 4 – 5 anni a non più di 5 volte la pensione minima…se questo taglio gli sembrerebbe innfluente …dobbiamo gridare a gran voce che è UNA VERGOGNA !
E ora Durigon e Salvini possono tornare a promettere QUOTA 41 SECCA con la riforma 2023 , ma CHI GLI CREDE PIÙ ?
Mi sa che Durigon non sappia quello che fa e dice. Se avesse una cultura aziendale, cercherebbe di minimizzare gli sforzi e massimizzare il profitto. Cioè ipotizzare una riforma delle pensioni che costi il meno possibile e raggiunga la più ampia platea di interessati. Magari intervenendo sui vecchietti disoccupati. Rimpiango la preparazione delle classi dirigenti del PCI e della DC.
“Rimpiango la preparazione delle classi dirigenti del PCI e della DC.”
Rimpiangi pure e continui a farmo. Mi dice cos’hanno fatto questi dirigenti negli ultimi da 25 anni? (Oltre ad essere riusciti a peggiorare i dirittidei lavoratori acquisiti negli anni precedenti)
Grazie
Sto vedendo il telegiornale. La situazione è gravissima. Non solo per i poveri pensionati e pensionandi. GLI OSPEDALI SONO AL COLLASSO. MANCA PERSONALE MEDICO E NON SOLO. E NOI MANDIAMO LE ARMI ALL’UCRAINA. Siamo sull’orlo di una rivoluzione.
Ho 62 anni con 41 Versati da 2 anni Disoccupato GRAZIE QUOTA 103
GRAZIE LEGA … HO PAGATO LA
FORNERO LO SCALONE DRAGHI
ADESSO TOCCA A ME….
Ecco …siccome ha capito che ci sono tante donne in difficoltà in DISAGIO come dice… vedete di trovare le coperture …che tra l’altro ci sono….in campagna elettorale avete promesso proroga ….avete anche inventato lo slogan OPZIONE UOMO…. ci vediamo a febbraio….!!!!
Che pena questi ex leghisti… Adesso che sono al potere sono diventati saggi amministratori. In campagna elettorale sparano minchiate per i gonzi e poi le rinnegano con una faccia di bronzo che la dice lunga sul loro livello di coerenza. Viva la Fornero senza penalizzazioni assurde. Quota 103 mettetevela in quel posto e per la nuova riforma tanti auguri a chi toccherà.
durigon.. io non le credo e non le crederò mai più..con le ovvie conseguenze elettorali ..già obiettivo 41 secca.. e in Lombardia guarda caso si vota in febbraio..complimenti per il discorso sul tetto alle pensioni per quota 103 fino a 67 anni..se non interessa a nessuno la pensione in quella fascia di reddito e ne è così certo perché mettere il tetto,,? mai sentita un assurdità simile.
Condivido, Maurizio: se Durigon è convinto che il limite all’assegno di 5 volte la minima sia ininfluente , perché lo hanno messo ??
Ridicolo, basta fare false promesse e poi arrampicarsi sugli specchi !!
In campagna elettorale diceva QUOTA 41 SUBITO, SENZA SE E SENZA MA …
Secondo me dovrebbe dimettersi, spero almeno che lo faccia quando dovrà ammettere che neanche nel 2023 si farà questa veramente quota 41 !!
Oppure in subordine potrebbe autodeterminarsi a tagliare il proprio assegno al tetto soglia di 5 volte la pensione minima !
Onorevole Durigon , ( le piace essere chiamato così ? ), sono uno dei milioni di lavoratori che in maniera più onorevole di Lei ha lavorato con serietà e giudizio per più di 40 anni e che dal 2018 ha subito le sue promesse mai mantenute. Soffre per caso di Alzheimer ? Ha scoperto nel 2018 che soldi per quanto promesso non c’erano, mentre noi comuni mortali lo sapevamo già, ma nonostante ciò ha continuato in questi 5 anni la sua cantilena. Pensava forse che dopo i tre anni della quota 100 i miliardi sarebbero apparsi dal nulla come funghi ?
Se non c’erano allora, in un momento in cui la pandemia era ancora a divenire e la crisi economica innescata dalla guerra era appena scoppiata, ci dovrebbe spiegare il perchè ha consapevolmente annunciato due mesi prima delle elezioni, nuovi miracoli pensionistici sapendo benissimo di non poter mantenere nulla di quanto promesso. I casi sono due: O Lei ci ha preso in giro consapevolmente o è un politico incapace. In un caso o nell’altro Lei è indegno di stare al governo di questa nazione perchè nè la malafede nè l’ignoranza è ammessa. E questo vale anche per gli elettori che le hanno creduto nuovamente. Si goda lo stipendio guadagnato immeritatamente sapendo che toglie il pane a chi è più onesto di Lei.
Pura verità!!!! Concordo al 100/100.saluti
Lei è un grande Franco Giuseppe!!! Non se ne può più di sentire questi politicanti che ogni volta sembrano avere una differente idea in base a ciò che a loro fa più comodo. In specifico questo “signore” è anche quello che dice senza vergogna che OPZIONE DONNA non gli piace perché è solo per Donne ricche…non dico altro
Premesso che non ho nessuna fiducia in queso governo credo che ognuno dovrebbe essere libero da una certa età (62/63 anni) o da un certo numero di contributi versati(40/41) di poter scegliere se continuare a lavorare o accedere alla pensione senza paletti o penalizzazioni varie perchè vorrei ricordare ai nostri politici che la pensione da lavoro è un diritto che ci siamo pagati e poi finiamola di dire che chi ha cominciato a lavorare a 14/15 anni è un privilegiato, perchè nella maggioranza dei casi non è stata una scelta ma un obbligo, saluti
Quindi è aperta la campagna elettorale; ricominciano a sparare ca..ate e noi a crederci. Se i tempi erano stretti, almeno per OD bastava prorogare l’esistente; quota 41 secca…più che altro ci siamo seccati noi di ascoltarli.
La vergogna non sanno cosa sia.
Buona giornata a tutti
Verissimo, si vede che è cominciata un’altra campagna elettorale… ma stavolta chi aveva creduto a Salvini e Durigon secondo me non ci casca più !
Quando promettevano QUOTA 41 SECCA SUBITO (vedi anche intervista di settembre a Durigon) la situazione socio-economica era già come quella attuale …eppure solo dopo il voto si sono inventati dei paletti grossi come piloni di cui prima del voto non avevano mai parlato !! Come molti ho solo una parola per commentare, anzi 3: VERGOGNA, VERGONA, VERGOGNA !
Voglio vedere ora chi crede più a Salvini e Durigon, specialmente quando parlano di pensioni !
Non penso che i lavoratori che li hanno votati sulla base delle loro promesse li voteranno una seconda volta …per poi scoprire che si inventeranno nuove scuse e nuovi paletti per non mantenere le promesse fatte prima del voto …la gente la freghi una volta con i paletti, ma alla seconda non ci casca !
Ma quando l’ onorevole durigon la smetterà di sparare m……e! Si mettesse a dieta una volta per tutte, così ci guadagna in salute, e risparmi il fiato! Pensa alle donne e ai precoci, ai giovani e a, mettete chi volete voi, ma per gli ultra sessantenni che non raggiungono i mitici 41 cosa è previsto? La camera a gas, la vaporizzazione, qui ormai la farsa ha assunto i chiari contorni della tragedia. Per favore tacete, è meglio per tutti!
Aspettando Godot!
Frasi dette e ridette, ma fatti pochi e male!
Fanfaroni! Vedete di non peggiorare la Fornero!
A mio avviso chi è al governo ora criticava Draghi, che voleva una riforma basata sul calcolo contributivo , e finirà per fare la stessa cosa: introdurrà una pseudo-flessibilità basata sul contributivo !
Le promesse elettorali della Lega su Quota 41 SECCA SUBITO non verranno certo mantenute…una volta ottenuto il voto …fa niente se si perde la faccia e la credibilità cercando di ricorrere a scuse e pretesti vari …a quel punto l’elettore ci è cascato …onestà e correttezza ognuno le valorizza a modo proprio…
Di quota 41 interessa ben poco ai futuri pensionati, dal momento che una minima parte degli attuali lavoratori purtroppo potrà beneficiarne. La maggioranza dei lavoratori sarebbe molto più interessata ad una uscita flessibile a 62 per tutti con 35 anni di contribuzione. Così veramente tutti potrebbero beneficiarne e non solo un manipolo di pochi privilegiati che hanno iniziato a lavorare a 15 anni e non hanno mai avuto buchi contributivi per tutto l’arco della carriera lavorativa.
Concordo!
Esatto!!!
Certo che l’idea che tutto sia in mano a Durigon….fa rabbrividire. Spero che qualcuno gli spieghi che, se il suo governo, ha detto 60enni non sono occupabili, forse è meglio dargli una pensione contributiva alla Tridico, piuttosto che un aiuto di Stato tipo RDC. Mia nipote ha quasi due anni e penso…….lo capirebbe. Pare che di noi, disoccupati ultra60enni, non gli freghi niente a nessuno.
dai… e ovvio che l’ intento e’ quello di illudere spostando l’ obbiettivo da raggiungere piu’ in la’ possibile…. poco oggi per avere niente domani…
dicono che siamo in troppi su questa terra… bene…. quindi per loro e’ fondamentale diminuire la platea di pensionati anche attraverso malattie, pestilenze, ecc… e sopratutto evitare che le persone accedano alla pensione in termini ragionevoli, e se ci arrivano, dare il meno possibile, con lo scopo che ho accennato prima….
È semplicemente così! Purtroppo troppi non capiscono la drammaticità di questa verità lapalissiana. I nostri governanti non lavorano per noi, ma contro di noi, i loro padroni non siamo noi , cittadini e corpo elettorale, ma i potentati finanziari internazionali, che, ormai alla luce del sole, giocano con le nostre vite, e, siccome l’accumulo di ricchezze smisurate non è sufficiente, pretendono anche di sostituirsi a DIO, decidendo, loro, quanti, e per quanto tempo, abbiano il diritto di vivere su questa Terra: pazzi, criminali vi siete spinti troppo oltre, pagherete tutto!