......

Bonus 1000 euro Maggio INPS: focus su stagionali turismo e stabilimenti termali

Con la circolare n°80 del 6 luglio 2020, l’INPS fornisce le istruzioni per accedere alla domanda sul bonus 1000 euro di maggio per i lavoratori stagionali del settore turismo e stabilimenti termali, facendo un apposito focus per chi non ha presentato l’istanza fino ad oggi. Dunque al via la procedura anche per quanti sono rimasti fuori dall’automatismo che ha visto percepire la terza tranche in automatico per quanti hanno già ricevuto il bonus a marzo ed aprile, ora anche chi non ha precedentemente presentato domanda può procedere al fine di ricevere il solo mese di maggio seguendo il servizio dedicato. I dettagli all’8 luglio 2020.

Bonus 1000 euro INPS per stagionali turismo: le istruzioni per Maggio

Le istruzioni fornite dall’Inps nella circolare numero 80 del 6 luglio, decreto legge 19 maggio 2020, n°34 (decreto Rilancio Italia),che ha per oggetto: “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID 19″ . Indennità per il mese di maggio 2020. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.

Gli aspiranti beneficiari devono aver concluso un rapporto di lavoro tra il 1 gennaio 2019 ed i 17 marzo 2020 con un datore di lavoro rientrante nei settori produttivi del turismo e degli stabilimenti termali. Nella circolare vengono anche indicate le altre categorie a cui spetta il bonus 1000 euro maggio tra questi i liberi professionisti, lavoratori in somministrazione, soggetti impegnati in rapporti di collaborazione coordinata e continuativa. Nello specifico il documento riporta anche i codici Ateco che rientrano nell’idennità, che indicano appunto le attività economiche riconducibili ai settori del turismo e degli stabilimenti termali, eccoveli nel dettaglio:

Bonus 1000 euro, codici Ateco rientranti

Turismo, CSC 70501 i seguenti codici Ateco: Alberghi: (Ateco 55.10.00), villagi turistici (Ateco 55.20.10), Ostelli della gioventù (Ateco 55.20.20), Rifugi di montagna (Ateco 55.20.30), colonie marine e montane (Ateco 55.20.40), affittacare brevi soggiorni, bed and breakfast, residence (Ateco 55.20.51). CSC 50102 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole (Ateco 55.20.52) CSC 70501 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte (Ateco 55.30.00), gestione vagoni letto (Ateco 55.90.10), Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero (Ateco 55.90.20). CSC 70502 70709 Ristorazione con somministrazione (Ateco 56.10.11) CSC 50102 attività di ristorazione connesse alle aziende agricole (Ateco 56.10.12) CSC 70502 Ristorazione ambulante (Ateco 56.10.42), ristorazione su treni e navi (Ateco 56.10.50).

CSC 70502 70709 Bar e altri esercizi simili senza cucina ( Ateco 56.30.00), CSC 41601 70503, Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali (Ateco 93.29.20) CSC 70504 40405 40407 Gelaterie e pasticcerie (Ateco 56.10.30), CSC 70504 Gelaterie e pasticcerie ambulanti ( Ateco 56.10.41), CSC 70401 Attività delle agenzie di viaggio (Ateco 79.11.00) Attività del tout operator ( Ateco 79.12.00), Attività delle guide e degli accompagnatori turistici ( Ateco 79.90.20) , Attività delle guide alpine (Ateco 93.19.92), CSC 40404 70705 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi d’asporto (ATECO 56.10.20), CSC 70708 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio n.c.a. (Ateco 79.90.19). STABILIMENTI TERMALI CSC 11807 Stabilimenti termali (Ateco 96.04.20) CSC 70708 stabilimenti termali (Ateco 96.04.20)

Bonus 1000 euro stagionali e settore turismo: le linee guida per la domanda

Per accedere ai servizi online dedicati alla domanda ‘Indennità Covid 19’ é possibile identificarsi usando o il Pin rilasciato dall’INPS, ordinario o dispositivo, SPID di livello 2 o superiore, Carte d’identità elettronica 3.0 (CIE), Carta nazionale dei servizi (CNS), dopo aver inserito una delle sopra indicate credenziali si deve procedere con la procedura guidata, é possibile presentare anche domanda attraverso canali alternativi del servizio Contact Center integrato, attraverso il numero verde gratuito da rete fissa 803 164, oppure numero 06 164164 da rete mobile, a pagamento che differisce in base ai prorpi gestori. E’ possibile in entrambi i casi usare il servizio in modalità semplificata, comunicando all’operatore o online solo la prima parte del PIN.

Ricordiamo che per poterne usufruire alla data del 19 maggio i richiedenti NON devono inoltre essere titolari di trattamento pensionistico diretto, NON devono avere in corso un rapporto di lavoro dipendente, NON devono essere titolari di indennità NASPI.

Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

32 commenti su “Bonus 1000 euro Maggio INPS: focus su stagionali turismo e stabilimenti termali”

  1. 1000 € stagionali è in arrivo dal 10 di luglio in poi.Io ho già ricevuto con il pagamento a 15 luglio.Finalmente è arrivato! 🙂

    Rispondi
  2. Buonasera il 5 giungo ho avuto i 1200 di marzo e aprile ma i 1000 euro arrivano in automatico per il mese di maggio o si doveva fare una domanda a parte ?

    Rispondi
  3. Buongiorno sono un lavoratore stagionale alberghiero con contratto in somministrazione codice ateco 782000 rientro nel bonus aprile maggio grazie

    Rispondi
  4. Buongiorno sono un lavoratore stagionale alberghiero in somministrazione con codice ateco 722000rientro nel bonus aprile maggio grazie

    Rispondi
  5. Salve, sono un stagionale del turismo, ho presso bonus marzo e aprile, 28 maggio ho iniziato lavorare con un contratto determinato di 4 mesi, ho diritto per bonus 1000 euro?? Grazie in anticipo

    Rispondi
    • eh non saprei nel caso le arriveranno in automatico a giorni. Vedo se trovo qualcosa di più specifico Emina e poi nel caso l’aggiorno, credo e spero di sì perché lei ha iniziato a lavorare a fine maggio, ma non le dò alcuna garanzia

      Rispondi
  6. Mia moglie ha ricevuto il bonus a marzo e aprile. Ha terminato la naspi il 3 Maggio e al 19 maggio stava lavorando con un contratto a chiamata. Ha diritto al bonus per il mese di maggio e se si deve rifare la domanda?

    Rispondi
    • Se il contratto co.co.co é iniziato prima del 19 maggio non ne ha più diritto, se invece avesse iniziato dopo , avendo terminato la Naspi il 3 maggio avrebbe dovuto fare una nuova domanda per comunicare di averen diritto,perché il bonus non sarebbe stato cumulabile con la Naspi

      Rispondi
  7. Salve ho percepito il bonus marzo e aprile ho un contratto stagionale partito il 23 maggio mi spetta il bonus o no?! Grazie in anticipo per la risposta

    Rispondi
  8. sono uno stagionale del turismo…marzo e aprile ok ma a maggio il patronato ha ripresentato la domanda secondo loro per non sbagliare..andrà bene uguale??? sul sito Inps risulta ” in attesa di esito”….mi devo preoccupare???? grazie della risposta

    Rispondi
  9. Buongiorno.. Io ho ricevuto il bonus di marzo e aprile, finendo la naspi il 9 di maggio.. Il patronato mi ha fatto fare altra domanda per bonus di maggio.. Secondo lei, fa fede prima domanda del 1 aprile e bonus arriva in automatico o bisogna aspettare che guardino la nuova domanda? Grazie in anticipo

    Rispondi
  10. Buongiorno, sono Monica e sono angosciata! Non è possibile che , come contratto co.co.co. Ancora aperto ma senza lavoro dai primi di maggio, io non abbia diritto ne’ a mangiare e nemmeno a pagare le bollette! Questa mi sembra in verità un’istigazione al furto , non ho parole! Mi ricordo parole diverse dette dal Premier , che io abbia poca memoria può essere ma che io mi sia inventata tutto mi pare allora sintomo di demenza senile anticipata!

    Rispondi
  11. Buongiorno, mi spiace se è la solita domanda ma pare che stia diventando tutto sempre più confuso, sono una stagionale e ho ricevuto i bonus di Marzo e aprile, devo rifare anche io la domanda o devo semplicemente aspettare che entrino i soldi? Grazie per la pazienza.

    Rispondi

Lascia un commento