Nel decreto rilancio in fase di conversione in legge e in discussione alla Camera in queste ore è passato anche un emendamento voluto da Fratelli d’Italia per concedere un aumento alle pensioni di invalidità civile, innalzandole a 514, 46 euro indipendentemente dall’età anagrafica. Vediamo allora quali sono i requisiti per ricevere questo innalzamento, e le ultime novità di oggi 6 luglio 2020.
Pensioni di Invalidità Civile: dal 1 agosto 2020 arriva l’aumento, ecco i requisiti
Il Governo su questo delicato tema ha recepito il messaggio mandato dalla Corte Costituzionale in materia dello scorso 24 giugno 2020. I supremi giudici infatti avevano sentenziato come “Insufficienti a garantire il soddisfacimento delle elementari esigenze di vita” gli assegni attuali, violando l’articolo 38 della Costituzione che dice: “Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale“.
Purtroppo però questo aumento delle pensioni di invalidità non sarà per tutti. Vi sono infatti ancora dei paletti e queste novità riguarderanno solamente quegli invalidi che rientrano nella categoria descritta dalla sentenza della Consulta. L’aumento sarà quindi soltanto per gli invalidi civili con percentuale di invalidità al 100%, nonché per chi ha un reddito personale pari o inferiore ai 6.713,98 euro.
Aumento Pensioni di invalidità civile: molti saranno gli esclusi
Restano fuori da questo aumento delle pensioni di invalidità, di conseguenza, i civili al 100% con reddito compreso tra i 6.713,99€ e i 16.982,49€ (limite massimo per beneficiare di questa prestazione). Per loro l’importo resta il solito: 286,81€. Esclusi anche chi ha limiti di reddito molto basso – il limite per il 2020 è di 4.926,35€ – ma una percentuale di invalidità compresa tra il 74% e il 99%, come pure per i minori percettori dell’indennità di frequenza. Per tutti questi bisognerà aspettare ancora e sperare che possano esser aumentati i loro importi nei prossimi mesi.
Sul nostro sito in molti hanno già commentato questa situazione nei giorni precedenti, ad esempio Carlo ci ha scritto: “Salve, una giusta soluzione per chi oggi non potrebbe usufruire dell’aumento delle pensioni sarebbe di dare l’aumento a tutti gli invalidi (e non solo a chi ha il 100%) e di dimezzarlo nel momento in cui si trova lavoro. Trovo anche assurdo che si sia abbassato il limite del reddito in quanto anche chi fa un semplice tirocinio supererebbe tale limite senza nessuna prospettica certa di un lavoro stabile in futuro, quindi il limite dovrebbe, quantomeno, essere alzato ad almeno 10/12.000 € in modo da garantire anche chi finendo un lavoro a tempo determinato ritorna ad essere disoccupato”. Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere qui di seguito nei commenti!
Pensioni di invalidità ultime novità oggi: Meloni soddisfatta dell’emendamento
L’emendamento sottoscritto da tutti i capigruppo in commissione bilancio alla camera e a prima firma Giorgia Meloni, ha quindi previsto un fondo con uno stanziamento di 46 milioni di euro per il 2020. Entro la giornata di oggi 6 luglio 2020 dovrebbe arrivare anche la fiducia in aula alla camera.
La leader di Fratelli d’Italia ha così commentato poco fa “Grazie alla nostra insistenza tutte le forze politiche hanno accettato di sostenere e sottoscrivere il nostro emendamento per istituire un apposito fondo nel decreto Rilancio che il Governo dovrà utilizzare (e alimentare) per portare le pensioni degli invalidi totali ad almeno 514 euro. Non abbasseremo la guardia finché questa battaglia di civiltà non sarà tramutata dal Governo in atti concreti”. Ricordiamo che teoricamente l’aumento dovrebbe entrare in vigore dal prossimo 1 agosto e che certamente la misura non sarà retroattiva.
Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Mio nipote Rocco, è invalido al 100 %. perché spastico dalla nascita, non cammina, non ha nessuna minima autonomia, vive su una carrozzella, ha l’esigenza di essere accudito in tutto, non riesce a stare in piedi, a camminare e per giunta ha la mano sinistra impedita…ora fino ad oggi riceve per 13 mensilità 285,66 €/ mese. L’Art. 38, Legge 28 Dic. 2001, dichiarava di elevare detto importo a 516,46 €/mese, Arriviamo al 23/Luglio/ 2020, la C.C. dichiara che il contributo di 285,66 €/mese sono insufficienti per vivere ed impone al Governo di mettere in atto il pagamento delle pensioni di invalidità, in oggetto subito. Il Governo Conte 2, assume l’impegno di pagare il nuovo importo dal 01/Agosto/2020. Bene, mio fratello è andato al patronato per chiedere informazioni, gli hanno risposto che nulla ancora è stato autorizzato… debbono passare ancora 20 anni? E’ una vergogna! Per contro paghiamo l’albergo a 3 stelle agli immigrati che vengono clandestini! M.d.L. Gennaro Forlano
Sto governo deve scomparire e spero che arrivi la fine del mondo x tutti così capiranno cosa vuol dire la fame e poi dicono che nasce la delinquenza fanno bene chi ruba i ricchi x che non anno un cuore x aiutare i poveri che soffrono ma in che mondo stiamo è una vergogna le pensioni dovevano essere aumentate per tutti quando questo reddito di cittadinanza finirà si scatenerà l’inferno vedrete politici che voi sapete solo dare ordini ma la pancia vostra e bella piena non pensate a chi soffre e dorme fuori a chi non a da mangiare a chi non riesce a vivere con 289 euro e una vergogna per lo stato italiano
Passiamo ai fatti…iniziamo a fare una rivolta scendiamo in campo facciamoci sentire urliamo insieme vergogna ma tutti insieme e finiamola di scrivere e aspettare loro hanno così deciso siamo noi ora che dobbiamo cambiare sta legge di xxxxx e scusate il linguaggio
Io li manderei a tutti in galera a quelli dello stato io una figlia che a linvalidita del 85/100 che prende 2840 euri al mese come li prende uno che a il 100/100 come mai che lei non puo avere anche a tutti quelli che percepiscono la pensine e a loro non ce nessuno aumento booo
INFATTI se la costituzione dice;:Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale“. Quelli che hanno invalidità inferiore al 100% cosa sono cittadini italiani che possono morire di fame!! BASTA CON STI DI POLITICI CHE prendono 20/30000 euro al mese !!E UN POVERO CRISTO CHE NON PUÒ CAMMINARE QUINDI CHE LAVORO TROVA??? Deve campare con 290 euro al mese !! BASTARDI METTETEVI NEI PANNI DI NOI !! CHE NON POSSIAMO LAVORARE XCHE NON POSSIAMO NON XCHE NON VOGLIAMO😭😭😭
Lino approvato moderando leggermente i suoi termini, altrimenti sarebbe stato non pubblicabile.
Se o subito tre interventi per un cancro al polmone e o una artrite degenerative e tanti altri problemi e la commissione prima volta mi ano dato 100/100 invalidita e dopo 74/99 e io non sono capace a volte ne anche camminare vol dire che sono capace di lavoro? E posso vivere con 297 al mese con un reddito anuo di 3000€.Non e normale.O 54 ani e a volte mi domando perché vivo? O lavorato tutta la vita e adesso devo farmi aiutare dai figli. Non e normale ne anche dignitoso. Vi chiedo perché vivere?
Mi rincresce molto per il suo disagio, e la ringrazio per la testimonianza…
Innanzitutto desidero ringraziare questa eccellente giornalista che ci dà la grande possibilità di pubblicare tutte queste testimonianze, cioè la dott.ssa Venditti la quale ha risposto con professionalità e, nel contempo, con sensibilità d’animo, a molte delle domande poste dalle persone invalide come me; ovviamente, in modo intrinseco, ringrazio pure tutto lo staff di questo sito web, e chiedo di poter pubblicare questa mia dichiarazione che vale da testimonianza d’invalidità, e cioè: <>.
Grazie di cuore :-), lo Staff é composto solo da me e dal mio valido collega Stefano, ecco perché fatichiamo a scrivere articoli sempre puntuali, a moderare i commenti, a darvi voce ed a rispondere. Per questa ragione mi dispiaccio quando vediamo arroganza e maleducazione. grazie ancora per le belle parole
Soltanto in due? Soltanto in due riuscite a dare vita a tutto questo e a dare questa grande opportunità a tutti noi? Pensavo foste molti di più, davvero, l’ho pensato a giudicare dalla bravura e dal lavoro impegnativo che questo sito web richiede; mi permetta di dire che Vi ritengo due stacanovisti del giornalismo professionistico e, per piacere, mi permetta pure di aggiungere che quello che affermo è evidentissimo a tutti e, sono convinto, molti qui la pensano esattamente così.
grazie mille per le belle parole…
Si siamo in 2 a gestire tutto, sia dal lato “tecnico” del sito che dal lato dei contenuti 🙂 Lo facciamo sicuramente con passione 😀
Che ci sia passione oltre che professionalità di elevato valore sociale l’avevo notato ancor prima di fare i miei complimenti ma, dopo aver compreso che siete solo in due il mio stupore è aumentato a dismisura in quanto in tante aziende le cose funzionano molto male nonostante ci siano tante e tante persone a disposizione… Ciò che mi induce a esprimere il mio personale punto di vista è soltanto la Vostra ineguagliabile professionalità in quanto in tanti articoli e in tante Vostre risposte ho avuto l’impressione che essa sia improntata verso l’aiuto concreto al cittadino bisognoso e inerme di fronte a una società edonista e insensibile ai problemi altrui, e spero che pure il Governo si renda conto che è questo il genere di giornalismo di cui il Paese ha veramente bisogno.
ancora grazie per le belle parole!
None giusto deve essere per tutti i disabili aumento per tutti io o il 8o…. npercento e sono. Inabile non posso lavorare come sifa a vivere d3vono prendere un provedimento subito….. Seno si scende in piazza tutti i disabili
Non è giusto ho il 74 per cento e dovrebbe essere per tutto uguale . Ho la sclerosi multipla e non si guarisce. È difficile vivere così è il lavoro per le mie condizioni chi me lo da?
Sento di dover ringraziare pure Lei sig.re Raffaella, così come ho ringraziato il sig. Giovanni per la medesima tematica di fondo; spero immensamente che il Governo faccia ciò che è giustissimo fare, cioè quello di aumentare allo stesso modo e in tempi brevi pure l’invalidità parziale poichè, nonostante la percentuale d’invalidità abbia la sua importanza ovviamente, nella realtà, a differenza di quanto i normodotati possano pensare, colui o colei che ha già una minorazione al di sopra del 74% è già messa molto male, cioè l’invalido parziale è completamente rovinato, sia fisicamente che psicologicamente, perciò, prescindendo dalla differenza assolutamente teorica tra invalidi parziali e quelli totali (che nella pratica quotidiana non esiste affatto… ) spero che questo nostro appello arrivi alla mente e al cuore di quei politici dotati di umanità, sensibilità e tempestività per quanto concerne l’aumento in questione, poichè, a differenza di quanto si creda, è quasi impossibile vivere con meno di 300 euro mensili, e solo grazie al reddito di cittadinanza che negli ultimi periodi molte persone, tra le quali io, sono riuscite ad affittare un’abitazione… ma dopo questo grandissimo aiuto economico che faremo? A volte soltanto l’affitto di una stanza in cui poter soggiornare costa di più…
Buongiorno sono Marianna io sono un po’ indignata per il fatto che l’aumento sarà soltanto per gli invalidi al 100% io ho un fratello invalido al 75 % percepisce una pensione di 286 € e non gli hanno voluto nemmeno dare la reversibilità di mia madre quando e morta perché non ha mai avuto l’inabilità al lavoro perché e malato da quando aveva 15 anni, quindi io dico come si fa a vivere in questo modo chi e invalido al 75% o al 100% non può lavorare e mantenersi con meno di 300€ al mese non si vive mio fratello ha solo di medicine ogni mese che prende più di 50 € i politici non riescono a mettersi nei nostri panni perché loro non vivono con lo stipendio di fame che hanno gli invalidi e quindi non li tocca per niente io spero solo che riescono a capire la situazione dei cittadini che non sanno più dove sbattere la testa ringrazio tutti per darci la possibilità di darci una voce per farci sentire grazie ancora spero che decideranno per l’aumento per tutti gli invalidi cordiali saluti Marianna
Buongiorno al “grande governo”,
Vi dovete VERGOGNARE di stabilire la legge parziale, altre persone con disabilità devono morire di fame ?!!
Pretendo la vostra risposta!!!
Altrimenti la gente farà la rivoluzione e scenderà in piazza così tutto il mondo saprà come vengono trattate le persone disabili in Italia.
Voglio vedere il governo come campa con 286€ al mese!!! Sicuramente saprebbero molto denutrito, no come gli vediamo in TV, tutti con obesità. 🐷🐽
signor presidente conte non e giusto chi prende l.invalidita 75x cento non viene dato l.aumento grazie
io vivo in Trentino anche qua ci sarà l’aumento dell’invalidità? Grazie mille
Certo é per tutti, ma se si rientra nei requisiti richiesti
Spero dal profondo del cuore che Lei venga ascoltata… magari ci fossero al Governo persone così sensibili; l’unica cosa che posso aggiungere e quella di augurarLe la massima fortuna di questo mondo.
salve io sono invalida 100&100 .prendo 315 di pensione con accompagno ,con legge 104 articolo 3 com 3 .io rientro in questo aumento ?il io prendo solo la pensione ,non ho altri redditi come fuziona?
Purtroppo non sappiamo ancora cosa rientrerà nei redditi fino a 6713,98… Se per reddito intente reddito fiscale soggetto a imposizione Irpef non fa reddito ma se relativo altre prestazioni socio economiche si. Dunque é necessario aspettare la.pubblicazione in Gu e l interpretazione della sentenza
grandissima scemenza dato che chi è invalidido al 100% possiede sia l inabilità che l accompagnamento per cui perchè rispondere se non si conoscono esattamente i fatti?
Ma a chi si sta riferendo con ‘grandissima scemenza’ mi perdoni?
Non è giusto io sono invalido al 80% e non riesco ad andare avanti…allora fateci lavorare
Lei non è aggiornato, mia figlia ha una invalidità del 100% inabile al lavoro e non percepisce accompagno.
L aumento dovrebbe essere datto a tutti gli invalidi dal 74% in su come al.solito sbagliano sempre facendo le leggi .
L’aumento deve essere per tutti gli invalidi se e ch
e la legge e per tutti (UGUALE?). Perché le malattie e le menomazione fisici sia squisite !o congenite. Sono sempre gli stessi che si ha sempre bisogno di aiuto sia. Morale fisico. E finanziario per sopravvivere. Degnamente. Come. Spero fanno (tutti i. Politici ho. Quelli che hanno. I soldi spero che capiscano. Tutti gli invalidi. !!!!!
Non tutti i 100% hanno l’accompagnamento.
Mi perdoni ma non concordo su quanto da lei affermato.. Io sono invalida al 100% con gravità art.3 com.3 In quanto affetta da leucemia mieloide acuta flt3+ recidivante, mi è stata riconosciuta invalidità ma non l’accompagnamento ,nonostante non possa compiere tutti gli atti quotidiani come prima. Al momento della visita, con la commissione medica, camminavo ( a fatica) con le mie gambe e per loro è stato sufficiente per non darmi l’accompagnamento. Quindi, come vede, non a tutti gli invalidi al 100% viene dato l’accompagnamento.
Salve ho capito che io invalida al 75% per ora non mi tocca l’aumento ma vorrei sapere nel reddito annuo c’entra anche la persona con cui vivo oppure vale solo il mio?
Hilary solo quello personale
Salve sono cu invalidita civile 100 /100 sono inaptta de lavorare prendo 286 euro entro an categoria per aumenta per la pensie
Non è coretto che noi siamo stati e esclusi al di sotto 100%,spero che il nostro presidente conte faccia qualcosa anche per noi ,perché con 290€ non si può vivere, presidente conte, spero che lei si mmetta una mano al suo cuore. Grazie presidente.
Presidente EGREggidsimo. Signor Conte. Giuseppe spero che lei. Faccia. Contenti (tutti. Gli. Invalidi) Grazie
Bravi!!!! Salvini e Meloni che cantano VITTORIA e che si prendono i meriti di qs sentenza!!!!.. MA lo sanno che è discriminatorio dare l’aumento SOLO AGLI INVALIDI AL100% che tra l’altro non devono superare la soglia di 6.713…di reddito annuo!!!!!…. Ma per chi ha il 99%….e rientra nel reddito stabilito… Cosa cambia???… Cn l’1%…..di differenza può andare a lavorare?.. Oppure x lui i 286 euro bastano x permettergli una vita dignitosa? !…. Hanno anche qui creato invalidi di serie A e di serie B….. Mi stupisco Cm SALVINI E MELONI.. possano esserne fieri di tale sentenza!!!!!!!!…. CHE DELUUUUSIOOOOONEEEEE!!!!…..
Ma questi non sanno proprio niente,vogliono solo consensi,ma come vogliono governare Salvini e Melloni così?
Ora tutti gli esclusi 1miLione? Non penso che votano salvini e meloni dopo questa esultanza, dopo che hanno cantato vittoria.
vi dovete solo vergognare al posto di prendere il vitalizio, date quei soldi a chi a veramente a bisogno ma siccome siete solo dei buffoni e pezzenti venefregate della povera gente. meloni cosa ai fatto mi ai deluso ti dovevi battere per farla dare a tutti le 514€ ma siccome siete tutti uquali e questa e la verita io o 66 anni e sto canpando con 288€ al mese farei canpare a voi cosi porco cane
Io sono Michele ho un invalidità del 75% e vivo solo con mia nonna che ha 86 anni, non posso guardare perché soffro di epilessia non ho un lavoro e vorrei sapere perché solo chi è invalido al 100% debba avere l’aumento della pensione? Io penso che siamo tutti uguali e dovrebbe spettare anche a noi.
Io sono invalido al 75% non ho l’uso del braccio sx in seguito ad un incidente stradale e ovviamente non posso svolgere qualsiasi attività quotidiana ne lavorativa, ho difficoltà a trovarlo il lavoro per la mia disabilità, non posso neanche tagliarmi una pizza o una fetta di carne se non fosse per mia moglie. Credo sia sbagliato non aumentare l’assegno anche a noi invalidi al di sotto del 100%, tra chi è invalido al 75% e il 100% non vedo differenze siamo sempre discriminati da tutti. Io credo che dovremmo essere tutti uniti e fare marcia su roma e stare li finchè non accolgano anche a noi l’aumento dell’assegno di invalidità.
Ciao, hai ragione anche io ho la stessa tua percentuale di invalidità e anche io non riesco a trovare lavoro e anche io non capisco tutta sta differenza tra un invalido al 100% e uno al 75% io credo che tutti dovremo avere un aumento oppure un posto di lavoro per incrementare la pensione di invalidità. Buon Tutto
Signora Valentina, non le auguro di essere invalida al cento x cento…xche’ chi ha questa inabilita’ totale, e’ molto piu’ grave e sofferente di chi ne ha il 75 x cento…ripeto non auguro a nessuno di avere il 100 x cento.che ho io, preferirei andare a lavorare avendo meno invalidita’ mi creda…io non deambulo facilmente, sto in casa…sono malata di cuore, e arteriopatica arti inferiori, totalmente inabile al lavoro, mi creda, e’ triste esserlo invalidi totali….x cui e’ giusto avere l’aumento sulla pensione e spero che ‘anno prossimo ci sia un aumento anche x tutti gli invalidi meno del 100 x cento…ma non dite piu’ non vedo che differenza c’e’, tra le due invalidita’, xche’ c’e’ un enorme differenza…che non auguro a nessuno..auguri, buon sabato da Anna Maria
Verissimo. Concordo. Anche per me la stessa cosa. Invalida al 100x 100 con inabilità lavorativa 100×100 per 5 anni, non avevo nemmeno i contributi x avere un assegno di inabilità, soglia del reddito bassa ma da avere oggi l’aumento. Mi verrebbe voglia di chiedere gli arretrati. Con 280 euro come si può vivere??!!… In più oggi mi é stata abbassata la percentuale. Adesso si sono svegliati a capire che nn potevamo nemmeno mangiare!. E con il 74×100 una persona non é più invalidità. Mi piacerebbe capire da che cosa lo stabiliscono, visto che si parla ancora di povertà, con 280 euro, e se riesci ad entrare nelle categorie protette é un miracolo. Ho vissuto x strada alla caritas con 100×100 di invalidità! Non c’era una casa popolare?? Mi sn sbattuta con medici e assistenti sociali per far valere i miei diritti. Ma niente. Siete voi Politici! Datevi una svegliata! Arrivate adesso a leggere le leggi?? Non capite da soli che con 280 euro on si può vivere??! Fate qualcosa. Non fate urrà x un emendamento che vale una cicca, perché é solo una sorta di razzismo. O atutti o a nessuno l’aumento!!
No so cm SALVINI E MELONI possano dire “VITTORIA” e che si prendano i meriti di qs sentenza!!!!.. MA lo sanno che è discriminatorio dare l’aumento SOLO AGLI INVALIDI AL100% che tra l’altro non devono superare la soglia di 6.713, 98 di reddito annuo? !!!!!…. Ma per chi ha il 99%….e rientra nel reddito stabilito… Cosa cambia???… Cn l’1%…..di differenza può andare a lavorare?.. Oppure x lui i 286 euro bastano x permettergli una vita dignitosa? !…. Hanno anche qui creato invalidi di serie A e di serie B….. Mi stupisco Cm SALVINI E MELONI.. possano esserne fieri di tale sentenza!!!!!!!!…. CHE DELUUUUSIOOOOONEEEEE!!!!…..la differenza doveva dipendere SOLO DAL REDDITO e NON dalla percentuale d’ invalidità…. Ha capito ancle lei on. LOREFICE????? ..
Salve sono Valentina io ho invalidità al 75% e percepisco 297,14 euro al mese menomale che ho ancora vivi i miei genitori sono figlia unica e non ho lavoro fuori casa ne soldi per fare patente e macchina e ho 34 anni e i miei sono pensionati, ma vivere senza i miei sarebbe non avere una dignità e neanche soldi per campare camperei di aria.
Mi rincresce Valentina e grazie per la sua testimonianza
Ciao Erica Venditti grazie che ti dispiace per me e prego figurati sperò che la mia testimonianza serva a qualcosa per un futuro migliore a tutti i disabili civili. Buon Tutto
🙂
Io sono invalida al 100%e ho 2 esenzioni e cartellino di invalidità e prendo meno di te. Quindi è giusto che prima venga valutato diciamo “chi è messo peggio” e che comunque leggo commenti che percepiscono una pensione e che comunque possono lavorare bè io non ho mai potuto lavorare lamentarsi è solo una perdita di tempo, è una miseria su questo non ci sono dubbi dovrebbero alzare il tetto minimo dall’inizio della domanda accolta. E visto che io dovrei rientrare tra “i fortunati” che vedranno l’aumento vi assicuro che avrei preferito lavorare.
Quindi: mio fratello che è rimasto da solo, invalido civile all’80% (l’ultima visita mi disse in faccia un cosiddetto presidente di commissione: “ma io lo vedo bene” senza neanche leggere tutte le certificazione, peraltro gravi), non avrà l’aumento. Devo continuare a mantenerlo io, sennò potrebbe morire di fame. Non ha possibilità, ovviamente, di pagare le tasse, deve per forza di cose mangiare, e io posso contribuire…fino a un certo punto…
Anche io ,invalida al 75% per malattia oncologica e mutilazione,non avrò l’aumento nonostante non trovi lavoro , anche perché ho 50 anni. Io credo che andava fatto l’aumento per fascia di reddito ,nel senso che bisognava portare tutti alla stessa cifra calcolando la differenza di reddito per la sopravvivenza . Spero vivamente che si tenga conto anche di noi .
Io ho l’80 per cento di invalidità, per fortuna posso lavorare, anche se in questo periodo di crisi sono in cassa integrazione. E se perdo il lavoro? 290 euro mi sembra inconcepibile, piuttosto mi butto dal balcone
Aumentare le pensioni medio-basse vuol dire fare circolare denaro e aumentare i consumi e muovere l’economia. I proventi e i guadagni ingenti o super stipendi pubblici di alcune persone invece vanno con altissima probabilitá in conti esteri.
Andrebbero aumentati a tutti, anche facendolo in due momenti distanti 6-12 mesi progressivamente ad esempio di circa 100 euro alla volta.
Non vedo cosa abbia da gioire la meloni,per la solita discriminazione tutta italiana,aumenti solo a chi ha il 100/100,solita becera propaganda
CONCORDO PIENAMENTE
Sono invalida dal 74 al 99 % nn posso più lavorare perché nn posso fare nessun tipo di sforzo ho 57 anni, nn è possibile che devo continuare a vivere con questa pensione è una vergogna, sono divorziata e sola
Hai ragione sorella cara
…chi ha diritto a questa elemosina dovrebbe rifiutarla e unirsi a tutti gli altri che non “avrebbero”diritto e andare sotto i palazzi a Roma e pacificamente protestare…..
L’incarico civile,oltre alle 286 euro,prende altre 8oo – 900 euro come assegno.Qjindi la pensione c’ di 1200 – 1300 euro. Aggiusto l’au.mento ?Parlo di invalidi al 100 %
Antonio non ho commpreso nulla
Signor Antonio…chi gliele dice tutte queste bugie, chi ha il 100 x cento, non e’ detto che prende l’accompagno, poi, puo’ anche prendere il reddito di cittadinanza, e arriva a 780…non esiste altre 900 euro, forse chi lavora…ma un invalido totale non puo’ lavorare,quindi, non stia a ascoltare chi dice cose non vere..l’accompagno e’ 520 euro…si legga bene tutte le leggi riguardanti gli invalidi civili totali…i quali me compresa non hanno mai potuto lavorare fin da giovani…x problemi di salute che hanno impedito di inserirci nel mondo del lavoro.sono d’accordo di rialzare un po’ di piu’ la pensione a chi e’ meno invalido, xche’ difficilmente trova lavoro…ma non auguro a nessuno di essere invalido totale, ..buon sabato…!
Aspettano che uno Muore, così risparmiamo anche le 286,00€, Ma sapete il Significato di INVALIDITÀ,leggetevi il Significato.
non prenderà nessuno l’aumento xchè anche chi ha il 100 d’invalidità supera il reddito stabilito ..quindi ..ripeto …è mai possibile che ci deve essere sempre un tetto per avere un’assistenza adeguata?
Salve….ma su che misura calcolano sto limite di 6000 e rotti??
ISEE? O cos’altro? Io percepisco la pensione di invalidità anche quella di reversibilità di poco più di €1000, ma appunto essendo sulla sedia a rotelle quindi completamente bisognosa di assistenza soltanto più di € 900 mi vanno via per l’aiuto che mi danno
Continuo a non capire su cosa calcolano questo stramaledetto paletto ….c’è qualcuno che lavora in un patronato oppure è un avvocato che ci può rispondere? Grazie
Ancora non si sa nulla di preciso, bisogna aspettare che ci siano chiarimenti, per ora si é pronunciata solo la Consulta ma bisogna vedere quale sarà l’interpretazione che verrà data.
agli invalidi civili col 74% di invalidità VIENE AUMENTATO l’assegno? o e solo una bufala o fumo negli occhi.
No solo agli invalidi 100%
Il mio compagno ha un invalidità riconosciuta al 75% e al 94%impossibilitato a lavorare 290 euro di pensione soffre di patologie mentali oltre che fisiche Ma si può lasciare con una miseria una persona che già fa fatica a rapportarsi col mondo esterno tra l altro a soli 30 anni ???STATO METTEVI LA MANO SULLA COSCIENZA PERCHÉ I SOLDI CI SONO MAGARI FINO AD ORA GESTITI MALE?CHIEDO……
Ma xche sempre la solita presa x i fondelli ed il contentino dal 75 al 99 invece riescono a sopravvivere?
Ogni persona e’ uguale e ha diritto al sostentamento di ogni genere, quindi secondo me, bisogna aumentare a tutti gli invalidi civili l’ importo a 514 Euro, sarebbe un ingiustizia sociale in un Paese democratico.
Non e giusto vi dico solo questo io prendo 297€ di pensione e devo tirare avanti solo con quelli ditemi voi se e giusto cosi
Che boiata! Quando danno l’aumento dal74% al 99% quando siamo morti di fame! Che schifo e pensare che hanno sempre la Costituzione in bocca, ma l’avete letta davvero o citate a caso, ma intanto ci sono i soldi per per le solite inutilità che ben conosciamo!!!!
Credo che per poter cambiare le fasce di reddito che fruiscono della pensione di invalidità civile ci sia bisogno di modificare la legge 118/71. Tutte le altre opzioni sono solo chiacchiere da bar
Infatti.Se a 60 anni prendevamo l aumento con 16982 euro come limite reddituale che poi cambia di anno in anno ma questo c’e infatti scritto nella legge che ti dici 118/71.dobbiamo prendere lo stesso aumento anche adesso che il limite die 60 anni non c’e piu.
mi dice se lei prendeva la penzione doppia la rifiutava io dico no nesuno rifiutava io prendevo sono 100×100 o 60 anni e prendevo 290 al mse ora a 60 anni miano dato la magioransa dela penzione miano anticipato la sociale e sono in tutto 650 al mese pero a 60 anni e solo chi a la 100x1oo po prendere la la magioransa riccardo
Sono un invalido allo 80xcento quindi non posso usufruire, solite schifezze italiane,ci sono invalidi di serie A,è di serie B!questa è l’Italia. Buffoni.
Bravo
Salve, dovrebbe essere aumentata anche ai malati dellAlzheimer chi pagano la retta delle RSA. E hanno bambina disabile.
Dai 16000 euro il reddito e sceso a 6760 euro….governo di ladri…solo ladri….l’aumento sarà per pochi…..ladri ancora
Se facciamo ricorso lo vinciamo certamente.Aspetto se da soli correggono questo abuso altrimenti un ricorso risolve tutto.E credo che saremo tantissimi a farlo..
SONO ANCH’IO NELLA STESSA SITUAZIONE, INVALIDO AL 100% MA DI POCO SUPERO IL REDDITO, CONFERMO LE TUE PAROLE, LADRI E BUFFONI
la solita presa in giro addirittura agli sfortunati disabili con l ottanta percento siete veramente dei buffoni non si fa cosi
Salve io ho l’ 80% in attesa di aggravamento e accompagno e come dice la.mia documentazione non sono in grado di lavorare vengo seguito da educatori sociali e ass.sociali con problemi seri di epilessia grande male e una forte depressione…
IO SONO INVALIDA CIVILE CON DIVERSE PATOLOGIE CHE NON MI PERMETTONO DI LAVORARE…CON LA PENSIONE DI CIRCA 287 CIRCA CI PAGO SOLO L’ AFFITTO….POTRESTE AUMENTARE A CHI PURTROPPO NON È IN GRADO DI LAVORARE…GRAZIE
Sai quanto se ne frega la Meloni di chi ha un invalidità al 75% e non può lavorare.. tanto lei prende stipendi di decine di migliaia di €..
Non trovo sua giusto aumentare gli assegni di invalidita’ solo ai disabili totali che spesso ricevono giustamente anche l’accompagnamento.io invalida al 75% con diverse patologie serie non riesco a lavorare e a muovermi autonomamente ,quindi troverei giusto un aumento anche per noi invalidi “minori”.Penso ,bisognerebbe organizzare qualcosa di serio per fare valere i nostri sacrosanti diritti
funziona al contrario sto mondo
non e’ giusto solo chi e’ al 100% gli aumenti
Salve sono Marco io sono i valido da 18 anni al 75 x cento..e non ci si fa niente con quella cifra..e un.altra cosa..noi invalidi aventi diritto di un lavoro dignitoso…non ci fanno neanche quelli…e all.ora dico xchè non aumentano anche a noi tutti lo stesso importo che prendono le persone con il 100 c 100?..? è una vergogna…xchè nessuno ci ha detto di essere invalidi..lo siamo e abbiamo gli stessi diritti degli altri…devono aumentare anche la nostra misera vergognabole pensione..sono anni che parlano e parlano della aumento ma nessuno fa un cazzo…