......

Pensioni mai? Cgil su Referendum 8-9 giugno 2025

La Cgil avvia una campagna contro l’adeguamento automatico dei requisiti pensionistici, e invita a a votare “Si” al Referendum dell’8/9 Giugno 2025, il titolo del lancio é forte: “Pensioni Mai?” e sicuramente attirerà l’attenzione di molti nostri lettori che da anni inseguono le pensioni, inseguono perché puntualmente qualche misura modifica le riforme vigenti l’anno precedente, … Leggi tutto

Pagamento Pensioni maggio 2025: cedolino più basso, perchè?

pagamento pensioni

Il cedolino della pensione relativo al mese di maggio 2025 è stato pubblicato in queste ore all’interno dell’area personale MyInps, accessibile tramite credenziali Spid, Cie o Cns. Come già anticipato nei giorni scorsi, il pagamento degli assegni avverrà con un lieve ritardo rispetto al consueto calendario, a causa della festività nazionale del Primo Maggio. Tutti … Leggi tutto

Pensioni, Ghiselli, Civ Inps: nessun buco nel bilancio Inps ma attenti ai condoni e all’evasione

Pensioni anticipate 2021, ultimissime da Ghiselli sul post quota100: le proposte

Dal momento che in questi giorni si é a lungo parlato di un buco nel bilancio dell’Inps abbiamo deciso di approfondire la questione andando direttamente alla fonte, di seguito l’intervista in esclusiva che ci ha rilasciato il Presidente Civ Inps Roberto Ghiselli, che ringraziamo per la solita disponibilità al confronto. Bilancio Inps nessun buco: l’Intervista … Leggi tutto

Fondo pensione: cos’è e come funziona: la guida su misura per te

In un contesto in cui l’equilibrio tra presente e futuro è sempre più importante, pianificare oggi ciò che sarà domani rappresenta una scelta di consapevolezza e responsabilità. Tra gli strumenti più efficaci per garantire un tenore di vita stabile anche dopo il ritiro dal lavoro c’è il fondo pensione, una soluzione di previdenza complementare sempre … Leggi tutto

Pagamento Pensioni maggio 2025: ecco cosa sapere su date, importi e cedolino

Pagamento Pensioni 2025

Il pagamento delle pensioni relative al mese di maggio 2025 prenderà il via a partire da venerdì 2 maggio. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha confermato che l’erogazione subirà un lieve slittamento a causa della festività del 1° maggio, che quest’anno cade di giovedì e rappresenta, come da calendario, un giorno non lavorativo. Pertanto, l’accredito … Leggi tutto

Pensioni 2025, Quota 41 sfuma anche nel 2025? Il Def ‘parla’ chiaro

Riforma pensioni 2023, e quota 41

Se da un lato si continua a discutere sull’aumento dell’età pensionabile previsto dal 2027 e sulle rassicurazioni da parte dell’esecutivo sulla sterilizzazione dell’aumento stesso, dall’altra i lavoratori continuano a chiedersi se le altre promesse elettorali verranno mai rispettate dal Governo in carica, nessuno può dimenticare la sbandierata ‘abolizione della legge Fornero’, attualmente più che vigente, … Leggi tutto

Aumento Pensioni e minime: con la rivalutazione nuove cifre dal 2026

Nel 2026 gli assegni pensionistici saranno leggermente più alti rispetto all’anno precedente, anche se l’incremento sarà contenuto. A confermarlo sono le previsioni contenute nel Documento di economia e finanza (Def), approvato dal governo nei giorni scorsi. Il Def segnala infatti una rivalutazione degli importi pensionistici pari allo 0,8%, calcolata sulla base dell’andamento dell’inflazione che, nei … Leggi tutto

Pensioni, servono 200 milioni per bloccare l’aumento dell’età: decreto Meloni in arrivo?

Mentre procede il dibattito sull’aumento dell’età pensionabile, il sottosegretario leghista Claudio Durigon, pare rassicurare sulle intenzioni del Governo Meloni. Senza interventi dal 2027 l’età per andare in pensione aumenterà di 3 mesi, incremento dovuto alla crescita dell’aspettativa di vita, ma sono molti coloro che stanno facendo notare come questo intervento potrebbe avere ripercussioni importanti sulla … Leggi tutto

Riforma Pensioni: aumento di 3 mesi confermato dall’Inps, cosa cambia davvero?

Restituzione Bonus 600 euro

L’Inps ha ufficializzato quanto già ipotizzato nei mesi scorsi dall’Istat: a partire da gennaio 2027, per accedere alla pensione saranno necessari tre mesi in più. Una conferma arrivata nel corso di un’audizione in Parlamento dedicata agli effetti della transizione demografica. La causa? L’aumento della speranza di vita misurata a 65 anni, che secondo i dati … Leggi tutto

Pensioni maggio 2025: aumento in arrivo confermato, cosa cambia?

Aumento pensioni invalidità 2021: nuovi limiti reddituali e nuovi importi

Nel mese di maggio 2025, le pensioni erogate dall’INPS subiranno un lieve adeguamento, come previsto dalla più recente legge di Bilancio. Si tratta della prosecuzione delle misure già attuate nei mesi precedenti, volte a rivalutare gli importi per far fronte all’inflazione. Tuttavia, l’incremento previsto è minimo e ha generato un diffuso malcontento tra i pensionati, … Leggi tutto

Cosa dovrebbero sapere gli investitori che pianificano la pensione sul settore del gaming

L’universo degli investimenti è in costante evoluzione, e per chi pianifica la propria pensione, diversificare il portafoglio è una strategia fondamentale. Negli ultimi anni, un settore che ha attirato l’attenzione di molti investitori è quello del gaming, un comparto che va ben oltre i semplici videogiochi e che offre interessanti opportunità di crescita a lungo … Leggi tutto

Riforma pensioni fuori dal radar del Governo? Lo sfogo di Armiliato (CODS)

La tematica previdenziale e nello specifico quelle misure che potrebbero essere oggetto della riforma pensioni, sembrano, dice la fondatrice nonché amministratrice del CODS, Orietta Armiliato, uscite dai radar del Governo, ma altresì invita le donne, lavoratrici ed iscritte al suo gruppo facebook, a non demordere. Riportiamo il suo appello apparso sul CODS, in cui ricorda … Leggi tutto

Riforma pensioni 2025, é possibile superare la Fornero? Parla Perfetto

Aliquota irpef scaglioni

Come anticipato ieri quest’oggi pubblicheremo la seconda parte dell’eleborato del Dott. Perfetto che introduce l’economia informatica e le ragioni della sua importanza per poter lavorare sulla prossima riforma pensioni. Riforma pensioni e lavoro, l’importanza dell’economia informatica Così Perfetto: “L’Economia Informatica si propone come scienza sperimentale, è in accordo con i dati sperimentali in quanto nasce … Leggi tutto

Pensioni ed economia digitale: Chi paga i contributi se AI sostituisce i lavoratori?

In questi giorni in cui il dibattito é tornato vivo più che mai sulla riforma pensioni e sui social e su diversi quotidiani si é discusso dell’aumento dell’età pensionabile dal 2027, dell’allarme della Cgil sui possibili 44 mila nuovi esodati e delle promesse, a cui poco credono ormai, dell’onorevole Durigon che garantisce che il Governo … Leggi tutto